Al servizio dell'Imperatore |
![]() |
![]() |
Piero Buscaroli
DAL TESTO – "Al contrario di quel che credono i musicologi, i letterati, i facitori di saggi e di articoli, Mozart rimase del tutto ignaro e indifferente rispetto allo sfondo politico. Non lo sentiva, e non lo capiva. Di quanto poco lo capisse, resta una prova eloquente, perfino difficile a credersi nella sua evidenza, che ci obbliga a un salto in avanti di due anni. Un salto che ci porta a Praga, alla prima recita del Don Giovanni che, programmata al 14 Ottobre 1787, fu rinviata, prima al 24, e poi al 29." L'AUTORE – Piero Buscaroli (1930-2016), storico della musica, ha dato un contributo fondamentale agli studi scientifici, con 22 libri tra cui: per Mondadori "Bach" (1985), per Rizzoli "La morte di Mozart" (1996) e "Beethoven" (2004) nelle cui 1560 pagine ha corretto "154 errori" dei musicologi consegnando agli appassionati una nuova immagine del genio di Bonn. Con le Edizioni del Girasole aveva pubblicato "Le case di Beethoven" (1982) anticipazione del "monumento" successivo. Ha scritto nel 2010 per Mondadori "Dalla parte dei vinti. Memorie e verità del mio Novecento" e nel 2013 per Minerva Edizioni "Una nazione in coma". INDICE DELL'OPERA – Notizia - I. «Un'idea fissa». Idomeneo e Die Entführung aus dem Serail (Ritratto di giovane artista in viaggio - Il musicista Giuseppe II - Un esilio dorato - Operista così e così, ma da fidarsene in pieno...) - II. Un'idea davvero imperiale. Tre opere per Giuseppe II (Una commissione firmata - Un doppio regalo - Una manovra raffinata e perversa - Un anticipo, e le conferme - Don Giovanni? Una marachella di Da Ponte - Il "fattore K"... - ...il "fattore M.", e la rottura dei generi - L'inesorabile musicale - Un eletto della Fortuna - La campana si è rotta - La regola aurea - Il meccanismo di una punizione) - III. La clemenza di Tito, un modello per Leopoldo II (Una «vera opera» e i suoi molti segreti. Perché «vera opera» - La favola dei 18 giorni - Misteri e misteri, maggiori e minori - Castigo a Vienna o gloria in Germania - Risalire la china... - ...fino alla perfezione classica) |