Il peccato |
![]() |
![]() |
Zachar Prilepin Il peccato Voland Edizioni, pagg.240, € 15,00
DAL TESTO – “A volte Lev Borisyč si avventura in sala, sforzandosi di passare inosservato quanto più possibile; se si scatena una rissa, si volatilizza in men che non si dica. In cambio sa sempre perfettamente cosa avviene nel locale, per esempio quanti boccali di birra mi bevo io in una serata, oppure quanto rubano i barman in quello stesso lasso di tempo - non li caccia ogni giorno solo perché i nuovi ruberebbero tale e quale. Ciò detto, il personale cambia ugualmente in continuazione, solo me e Martello non ci toccano, forse perché noi a questo lavoro non ci teniamo in particolar modo, o forse perché non abbiamo ancora mai fatto cilecca. L’AUTORE – Zachar Prilepin è nato nel 1975 a Nižnij Novgorod, Russia. Veterano della guerra in Cecenia (1996-1999), dove era arruolato negli OMON, i corpi speciali russi, è giornalista, redattore della Novaja gazeta e membro della Drugaja Rossija (L'Altra Russia). Considerato uno dei migliori prosatori della Russia di oggi soprattutto per la lingua innovativa ed evocatrice, ha pubblicato romanzi e racconti. Campione di incassi, l’autore è stato finalista ai più importanti premi letterari russi degli ultimi anni (Nacionalnyj bestseller, Russkij Buker ecc.) e molti ne ha vinti, tra cui recentemente il Premio Super-Nacbest per il suo libro Grech (Il peccato), giudicato il miglior romanzo degli ultimi dieci anni. Sposato, ha quattro figli. I suoi libri sono tradotti in numerose lingue. INDICE DELL’OPERA – Che giorno sarà - Il peccato – Karlsson - Demonio e gli altri – Ruote - Sei sigarette, eccetera - Il quadrato bianco - Non succederà niente - In altre parole - Il sergente
|