Quant'erano belle le mie guerre! Stampa E-mail

Jacques Vergès

Quant'erano belle le mie guerre!

Liberilibri, pagg.180, Euro 16,00

 

verges_guerre  IL LIBRO – «Caro Félix, caro Phuoc, caro Amokrane, io provo, quando paragono la mia sorte alla vostra, un profondo sentimento d’ingiustizia nei vostri confronti, nel vedere come la morte, impaziente con voi, sia paziente con me. […] La morte è per me un’amica, non un ghoul come lo fu per voi. Mi ha tenuto compagnia durante la Seconda guerra mondiale e poi nel corso della Guerra d’Algeria, e più tardi ancora, ma ha rispettato la mia indipendenza. Essa sa che un giorno ci ritroveremo, e mi fa credito.»
  È questa forse la più intensa e toccante opera di Jacques Vergès, nella quale l’irriducibile, destabilizzante Difensore dei “Già Dannati dal Grande Tribunale d’Occidente” (e, proprio per questo, della dignità di ogni essere umano), in sequenze play-back solo tessute dalla libera associazione della memoria si rivolge agli amici caduti nelle guerre contro la tirannia e l’oppressione.
  Ma ideali interlocutori di Maître Vergès sono anche alcuni celebri personaggi storici, crudeli dittatori, fanatici rivoluzionari, criminali di guerra, terroristi, e criminali comuni.
  Un palcoscenico affollato da carnefici e vittime, da vincitori e vinti, da accusatori e accusati, da giudici e rei. E in questo drammatico copione, qual è dunque lo spazio che resta al Difensore? «Se egli riesce a far capire quanto di pericoloso c’è nell’uomo, se fa ammettere al giudice e ai giurati che anche in loro esiste tale minaccia, essi non tratteranno il criminale come qualcuno venuto da un altro mondo, come un marziano, come un essere nocivo: lo tratteranno come un loro simile passato agli estremi.»

  DAL TESTO – “Credenti o meno, noi siamo sensibili a tutto ciò che di divino, d'infinito, di ignoto c'è nell'uomo, nella vita in generale, e il canto di un pigmeo che invoca la pioggia ci commuove più di un marchingegno teleguidato sulla luna.
  “In una società che rinnega il sacro della vita, abbiamo creduto che il crepuscolo degli Dei annunciasse nuove aurore, che il caos sarebbe stato la matrice d'un nuovo ordine, d'una visibile rinascita nell'Est, in quegli stadi frementi sotto la ola delle bandiere rosse, in quelle processioni di pellegrini che sfilavano davanti a dei corpi imbalsamati.
  “La caduta d'un muro ha spazzato via quegli ardori.
  “Ma altrove gli Dèi continuano a vivere, ispirano la vita dei fedeli dalla nascita alla morte, presiedendo ai pasti e all'atto d'amore. Essi fanno paura ai nostri contemporanei, ai quali, per cacciarli, non resta più che l'arma della derisione, la caricatura - questo sterco del pensiero.
  “Di sacro, nelle nostre società, non resta che la morte. Esse dunque fanno di tutto per negarla. La nascondono isolandola in camere della morte lontane dalle città. La imbellettano in agenzie funerarie per dare l'illusione della vita. La rinchiudono nel ghiaccio in attesa d'una resurrezione scientifica.”

  L’AUTORE – Jacques Vergès (Ubon Ratchathani, 1925), di padre francese e madre vietnamita, nasce in Thailandia. Si laurea in legge e in filosofia, studia storia e lingue orientali alla Sorbona. Nel 1942 si arruola nei reparti del generale De Gaulle; a partire dagli anni della guerra d’Algeria, nella veste di avvocato difensore di terroristi, esponenti di movimenti di liberazione, criminali nazisti e collaborazionisti, è protagonista di celebri processi (da ricordare quelli intentati all’eroina del FLN, Djamila Bouhired, al terrorista Carlos, a Klaus Barbie, il “macellaio di Lione”, a Milos¡evic´, e ai dittatori del Gabon, del Togo e del Ciad). La sua vita avventurosa e per molti aspetti inquietante si è svolta lungo poche coordinate essenziali: diritto inalienabile alla difesa anche per gli “indifendibili”; condanna pronunciabile solo ove la colpevolezza sia accertata al di là d’ogni ragionevole dubbio; necessità di rigorosa vigilanza sul “potere terribile del magistrato”. Di Jacques Vergès Liberilibri ha già pubblicato Gli errori giudiziari (2011).

  INDICE DELL’OPERA - I. Fratelli miei – II. Serial killer e democratici – III. La nostra guerra – IV. La grazia – V. L'altra guerra mi ha reso più umano – VI. Dialogo dei morti – VII. Sul buon uso delle sconfitte – VIII. Le formiche e l'elefante – IX. La bellezza del diavolo – X. Voci nella notte – XI. Il balletto della morte e della ragion di Stato – XII. Morti e vivi