L'adolescente |
![]() |
![]() |
Fëdor M. Dostoevskij L'adolescente Newton Compton Editori, pagg.352, Euro 6,00
DAL TESTO - "Solo questo io dico e sostengo, che il riso è la più fedele manifestazione dell'anima. Guardate un bambino: solo i bambini sanno ridere mirabilmente, e perciò vi attraggono. Un bambino che piange mi nausea; l'altro invece è un raggio di paradiso, un preannunzio di quel lontano avvenire, quando l'uomo diverrà puro e buono come un bambino. E tale appunto fu il breve riso di quel vecchio; infantile, spontaneo, irresistibile. Immediatamente io mi accostai a lui".
L'AUTORE - Fëdor M. Dostoevskij (Mosca 1821-San Pietroburgo 1881) è forse il più grande narratore russo e uno dei classici di tutti i tempi. Le sue opere e i suoi personaggi, intensi, drammatici, affascinanti, sono attuali e modernissimi. Lo scrittore, a causa delle sue convinzioni socialiste, nel 1849 venne condannato a morte. La pena fu poi commutata in quattro anni di lavori forzati in Siberia e nell’esilio fino al 1859. Di Dostoevskij la Newton Compton ha pubblicato I capolavori (Delitto e castigo, I demoni, Il giocatore, Le notti bianche, Memorie dal sottosuolo), Delitto e castigo, I demoni, I fratelli Karamazov, Il giocatore, L’idiota, Memorie dal sottuosuolo e Le notti bianche, La mite, Il sogno di un uomo ridicolo.
INDICE DELL'OPERA - Introduzione, di Antonella Anedda - Nota biobibliografica, di Chiara Cantelli - Parte prima - Parte seconda - Parte terza |