La maledizione del templare. «Dio vendicherà la nostra morte» |
![]() |
![]() |
Evelyn Lord La maledizione del templare. «Dio vendicherà la nostra morte» San Paolo Edizioni, pagg.294, Euro 22,00
DAL TESTO - "Anche se Molay non lanciò la maledizione contro Filippo IV e Clemente V che lo avevano condannato, ben presto il popolo si convinse che lo avesse fatto. Clemente morì tra i tormenti il 20 aprile 1314, appena un mese dopo che Molay era stato arso vivo, e Filippo IV lo seguì nella tomba il 29 novembre di quello stesso anno. "Il ricordo della morte di Molay rimase vivo in Francia. Quando nel 1793 Luigi XVI fu ghigliottinato, qualcuno tra la folla si fece avanti, intinse un panno nel sangue reale e lo tenne alto proclamando: «Così è vendicata la morte di Giacomo di Molay». E fu solo per coincidenza che la famiglia reale fu imprigionata, prima dell'esecuzione, nel Tempio di Parigi?"
L'AUTRICE - Evelyn Lord dirige il Master of Studies of Local and Regional History presso l’Università di Cambridge. Ha pubblicato diversi saggi sulla storia locale inglese. Il suo interesse per i Templari nasce da un viaggio personale presso l’Abazia di Denny, nel territorio di Cambridge, uno dei primo ospedali dell’ordine dei Templari in Inghilterra.
INDICE DELL'OPERA - Prefazione - Ringraziamenti - Prologo - I. La fondazione dell'ordine - II. La crociata - III. Imprese in Oriente - IV. L'Europa medievale al tempo dei cavalieri templari - V. I templari in Occidente - VI. La caduta di Acri e un uomo dal destino segnato - VII. Voci e arresti - VIII. Inizia il processo francese - IX. I cavalieri templari al rogo - X. I cavalieri templari sotto processo in Inghilterra - XI. Altri processi templari - XII. La soppressione dell'ordine e la sorte di Giacomo di Molay - XIII. Erano colpevoli? - XIV. Chi erano i cavalieri templari? - XV. La leggenda templare - Conclusione - Grandi maestri dei cavalieri templari - Cronologia delle crociate e dei templari - I templari e la cronologia dell'Inghilterra - Glossario - Bibliografia - Indice dei nomi |