Piazza Fontana. L'inchiesta: parla Giannettini |
![]() |
![]() |
Mary Pace Piazza Fontana. L'inchiesta: parla Giannettini Armando Curcio Editore, pagg.352, Euro 15,90
DAL TESTO - "Era il 20 aprile. La data la ricordo con facilitàperché ogni anno ci ritrovavamo, Giannettini e io, in quella trattoria che distava un chilometro dalla stazione ferroviaria del mio paese. Voleva vedersi con me in quella data per brindare a Hitler, nato in quel giorno. "Ricordo che quella, in particolare, era una serata un po' fredda e che ordinammo salsicce e fagioli, accompagnati da vino rosso. Rischiai grosso in quell'incontro, parlando delle mie personali opinioni sul Führer, e ci mancò poco che tutto mi andasse di traverso, quando con fare noncurante mi fece delle rivelazioni. Al mio amico piaceva immensamente meravigliarmi con le sue affermazioni e sapeva che ero una studiosa del fenomeno nazista. "Mi parlò del Mossad".
L'AUTORE - Mary Pace è giornalista e scrittrice. Esperta di tecnica e strategia militare e di intelligence, ha pubblicato alcuni libri sul secondo conflitto mondiale.
INDICE DELL'OPERA - Prefazione, di Luigi De Marchi - Prologo - Parte prima. L'agente Zeta - L'incontro - Chi era Giannettini? Il fatto - Cui prodest? - La morte di Calabresi - Parigi - Calle de la Montera - Il Mossad - Processo a Catanzaro: riflessioni - Il valzer delle testimonianze - Ancora Parigi - Il colonnello Rocca - Ultimo colloquio - Parte seconda. Guido Giannettini: documenti e testimonianze - Dossier San Marco - Considerazioni - Una ipotesi per Piazza Fontana - Colloquio con Labruna - Dossier Sanavio - Lettera a Maletti - Colloquio con addetto militare - Ricostruzione avvenimenti italiani - Prima nota per il giudice Migliaccio - Seconda nota per il giudice Migliaccio - Lettera al giudice Migliaccio - Parte terza. Dalla Camera dei Deputati - La posizione di Andreotti - La replica di Anderlini - Appendice - Piazza Fontana. I fatti, il processo - Dizionario biografico - Indice dei nomi |