Imperi islamici |
![]() |
![]() |
Justin Marozzi
DAL TESTO – "Per gran parte degli otto secoli trascorsi dalla nascita della fede musulmana, l'islam rappresentò per la cristianità un pericolo chiaro e sempre presente. Il confronto ebbe il suo culmine nel 1453, quando il giovane sultano ottomano Maometto II portò a termine la straordinaria conquista di Costantinopoli - citta bramata e più volte assaltata dagli eserciti musulmani fin dai tempi del Profeta. La sua caduta fu un evento tellurico di cui si avverte ancora oggi la risonanza, con dolore da parte di molti greci e orgoglio da parte dei turchi. Anche se non avvenne nel giro di una notte l'inesorabile transizione dalla Costantinopoli cristiana all'Istanbul musulmana rivesti un'importanza enorme e duratura. L'AUTORE – Justin Marozzi è un giornalista, storico e scrittore di viaggi inglese. Ha passato buona parte della sua vita professionale nel mondo musulmano, con lunghi incarichi in Iraq, Libia, Afghanistan, Pakistan, Egitto, Marocco, Tunisia, Siria, Libano e Somalia. È stato membro della Royal Geographical Society e Senior Research Fellow in Journalism and the Popular Understanding of History alla Buckingham University. Tra i suoi libri ricordiamo "South from Barbary. Along the Slave Routes of the Libyan Sahara" (2001), il bestseller "Tamerlane. Sword of Islam, Conqueror of the World" (2004) e "The Man Who Invented History. Travels with Herodotus" (2008). Con "Baghdad. City of Peace, City of Blood" (2014) ha vinto il Royal Society of Literature's Ondaatje Prize. Per Einaudi ha pubblicato "Imperi islamici. Quindici città che riflettono una civiltà" (2020). INDICE DELL'OPERA - Elenco delle illustrazioni - Elenco delle cartine - Nota sulla traslitterazione – Prefazione - Imperi islamici - I. La Mecca - Madre di tutte le città (VII secolo) - II. Damasco - Il Paradiso profumato (VIII secolo) - III. Baghdad - Città della Pace. Città di sangue (IX secolo) - IV. Córdoba - Ornamento del mondo (X secolo) - V. Gerusalemme - La città contesa (XI secolo) - VI. Il Cairo - La Città vittoriosa (XII secolo) - VII. Fez - L'Atene d'Africa (XIII secolo) - VIII. Samarcanda - Giardino dell'anima (XIV secolo) - IX. Costantinopoli - Città dei desideri del mondo (XV secolo) - X. Kabul - Un giardino tra le montagne (XVI secolo) - XI. Isfahan - Metà del mondo (XVII secolo) - XII. Tripoli - Covo di pirati (XVIII secolo) - XIII. Beirut - Il parco giochi del Levante (XIX secolo) - XIV. Dubai - «Costruitela e loro arriveranno» (XX secolo) - XV. Doha - Città delle Perle (XXI secolo) – Ringraziamenti – Note – Bibliografia - Indice analitico |