La Francia in nero |
![]() |
![]() |
Marco Gervasoni
DAL TESTO – "Controrivoluzionari, cattolici reazionari, vichysti, nostalgici dell'Algérie française, neofascisti, tutti hanno il loro spazio nel Fn di Le Pen, impegnato a preservare ogni sfumatura, anche la meno presentabile, perché gli garantisce la solidità del partito, macchina politica del leader. L'AUTORE – Marco Gervasoni (Milano, 1968) insegna Storia contemporanea all'Università del Molise e Storia comparata dei sistemi politici all'Università Luiss di Roma. È editorialista del «Messaggero». Tra i suoi ultimi volumi: "François Mitterrand. Una biografia politica e intellettuale" (2007), "La tela di Penelope. Storia della Seconda Repubblica" (con S. Colarizi, 2012). Per Marsilio ha pubblicato: "Storia d'Italia degli anni ottanta. Quando eravamo moderni" (2010), "La guerra delle sinistre. Socialisti e comunisti dal '68 a Tangentopoli" (2013) e "Le armate del Presidente. La politica del Quirinale nell'Italia repubblicana" (2015). INDICE DELL'OPERA – Introduzione - La nascita della destra: dal 1789 a Napoleone III (La Rivoluzione del 1789 - Dal Termidoro all'impero - La Restaurazione - La monarchia di Luglio - Dal 1848 al Secondo Impero) - Dalla controrivoluzione alla destra rivoluzionaria (L'ordine morale: una chance per le destre - L'impossibile convivenza: l'estrema destra nella repubblica - Dalla sinistra scaturisce la nuova destra: il boulangismo - L'invenzione dell'antisemitismo - L'affaire Dreyfus e l'avvento del nazionalismo - Il socialismo nazionale - Distruggere la repubblica: l'Action française) - Tra nazionalismo e fascismo (La guerra come superamento della repubblica - Una nuova occasione: il Bloc national - I francesi smettono di amarsi: le leghe - Il fascismo francese - Alla ricerca di una nuova destra - La seconda ondata ligueuse - La nuova guerra franco-française - Vichy e il collaborazionismo) - Dalle catacombe al potere? L'estrema destra dal 1945 a oggi (Fantasmi nella nuova repubblica - Il ritorno del rimosso? Il poujadismo - Il crinale della guerra di Algeria - Il nuovo nazionalismo... oltre la nazione - L'estrema destra alle presidenziali - Un '68 nero - La Nouvelle droite e l'avvio del lepenismo - L'ascesa del Front national - La radicalizzazione del Fn: contro la destra e contro la sinistra - Crisi (apparente) e rinascita - Il Front national di Marine Le Pen: la sfida del potere - Il Fn negli anni di Hollande) - Indice dei nomi |