Il realismo politico di Gaetano Mosca Stampa E-mail

Luigi Gambino

Il realismo politico di Gaetano Mosca
Critica del sistema parlamentare e teoria della classe politica


G. Giappichelli Editore, pagg.XXXIX-218, € 22,00

 

gambino mosca  IL LIBRO – La teoria della classe politica, formulata da Gaetano Mosca in giovanissima età nella sua prima opera "Sulla teorica dei governi e sul governo parlamentare. Studi storici e sociali" (1884), sta alla base del suo pensiero. Essa, nella convinta adesione all'idea della scientificità del metodo storico, si fonda sulla constatazione che in ogni società, qualsiasi forma di governo essa abbia, il potere è detenuto da una minoranza organizzata che, per il possesso di qualità, vere o apparenti, generalmente apprezzate in quella determinata società e per il fatto di agire in modo coordinato, si impone su una maggioranza disorganizzata, su una massa di individui incapace di esprimere una volontà e di concretare un'azione che la indirizzino a un fine comune. A questa supremazia, che poggia su basi di fatto, la classe politica cerca di dare una giustificazione morale e giuridica richiamandosi a un principio astratto, privo di effettiva realtà: è la "formula politica", la quale ancor più di un mezzo per assicurare l'obbedienza dei sudditi, è espressione del bisogno avvertito dagli uomini di governare e sentirsi governati anche sulla base di un principio morale. Alla luce di questa concezione le teorie democratiche, che postulano il primato della maggioranza, si rivelano illusorie. Di qui la critica di Mosca, radicale nella sua opera giovanile, al sistema rappresentativo-parlamentare, e la denuncia "di quella grande congerie di sogni e di menzogne che oggi appellasi democrazia". Una critica successivamente mitigata e infine, nella seconda edizione degli "Elementi di scienza politica", trasformata in accettazione dello Stato rappresentativo non per il ripudio degli argomenti prima addotti, ma per il riconoscimento degli effetti positivi che, nonostante i suoi difetti, questa forma di Stato ha avuto sui popoli di civiltà europea.

  DAL TESTO – "Richiamandosi a Gumplowicz, Mosca osserva che l'umanità si divide in gruppi sociali ciascuno dei quali è caratterizzato da credenze, sentimenti, abitudini e interessi che lo distinguono dagli altri. Su questa base egli delinea il concetto di "tipo sociale" come prodotto del concorso non solo e necessariamente di una pluralità di fattori in certo senso oggettivamente riscontrabili - quali l'affinità di razza, la comunanza di lingua, religione, interessi - ma di altra natura "giacché la comunità della storia, la vita vissuta per secoli insieme con vicende identiche o simili, determinando la somiglianza delle abitudini morali ed intellettuali, delle passioni e delle ricordanze, diventa spesso l'elemento precipuo per la creazione di un tipo sociale consciente".
  "Ora, in uno Stato può esistere una pluralità di tipi sociali. È vero infatti che ogni tipo sociale ha la tendenza a riunirsi in un unico organismo politico, ma circostanze particolari possono determinare la coesistenza di diversi tipi sociali all'interno di uno stesso organismo politico. Ciò dipende dal fatto che quell'insieme di credenze e di princìpi morali e filosofici che costituiscono la giustificazione del potere, non sono accolti e recepiti dai gruppi sociali subalterni. Se non vuole indebolirsi, la classe politica deve avere l'accortezza di giustificare il suo potere richiamandosi a princìpi che siano generalmente accettati. Altrimenti il rapporto politico sarà solo espressione di forza e sarà percepito come oppressione: di qui perdita di consenso per i governanti, tentativo di coloro che si sentono oppressi di organizzarsi dando vita ad una struttura parallela e antagonista dello Stato, e soprattutto perdita dell'unità morale che costituisce la vera forza degli organismi politici."

  L'AUTORE – Luigi Gambino, professore ordinario di Storia delle dottrine politiche nell'Università di Roma "La Sapienza", si è occupato del pensiero politico francese del Cinquecento ("Il De Republica di Pierre Grégoire. Ordine politico e monarchia nella Francia di fine Cinquecento", Milano, Giuffrè, 1978; "I Politiques e l'idea di sovranità (1573-1593)", Milano, Giuffrè, 1991; "Un progetto di Stato perfetto: "La monarchie aristodemocratique" di Turquet de Mayerne (1611)", Torino, Giappichelli, 2000). Ha dedicato a uno dei maggiori esponenti della storiografia politica italiana del Seicento la monografia "Enrico Caterino Davila storico e politico", Milano, Giuffrè, 1984.

  INDICE DELL'OPERA – Introduzione - Cenni biografici - Nota bibliografica - Nota ai testi – I. L'opera giovanile: Teorica dei governi e governo parlamentare (La classe politica - La formula politica - L'indagine storica presupposto di una teoria politica scientificamente valida - La diffusione dei governi parlamentari - La critica al sistema parlamentare. La figura del deputato - Ipotetici rimedi al regime parlamentare - La questione sociale - Il superamento del regime parlamentare) – II. L'opera della maturità: Elementi di scienza politica (La scienza politica - Il metodo sperimentale applicato alla scienza politica - L'influenza dell'ambiente fisico sui fenomeni politici - Critica all'idea di superiorità di razza - Il primato del metodo storico - La classe politica - Le qualità che danno accesso alla classe politica - Il problema della legittimazione del potere: la formula politica - I gruppi sociali - Il ruolo delle religioni universali nel superamento delle peculiarità nazionali - La classificazione degli organismi politici - La decadenza degli Stati burocratici - Dallo Stato assoluto burocratico allo Stato rappresentativo moderno - Le motivazioni dell'agire sociale - I due princìpi e le due tendenze presenti nella formazione e nell'organizzazione della classe politica - L'equilibrio tra i due princìpi e le due tendenze - Il problema religioso - Il problema politico. La crisi dei governi parlamentari - Il problema sociale. La democrazia sociale - Le soluzioni radicali della crisi politica in atto - La rivalutazione del regime rappresentativo)