Grandi Dei |
![]() |
![]() |
Ara Norenzayan
DAL TESTO – "Molti dati raccolti da studi diversi mostrano che nelle società a maggioranza religiosa - vale a dire nella maggior parte del mondo - la gente si fida più dei credenti e ha invece scarsa fiducia nei non credenti (nel prossimo capitolo approfondirò il tema della sfiducia negli atei). Secondo le parole di Laura Schlessinger, di orientamento conservatore, commentatrice religiosa e guru dei media: "È impossibile che le persone abbiano un senso morale se non credono in Dio. È infatti il timore di Dio a tenere la gente sulla retta e stretta via". Questa non è l'opinione soltanto di una frangia religiosa di predicatori fondamentalisti e di tele-evangelizzatori. Da rilevamenti e studi condotti in più occasioni negli Stati Uniti si deduce che l'idea di Schlessinger è ampiamente condivisa. La maggior parte della gente dichiara di avere più fiducia nelle persone religiose e sostiene che la religione sia necessaria per avere un senso morale. In un sondaggio nazionale condotto negli Stati Uniti nel 1998, per esempio, soltanto il 15% delle persone intervistate sosteneva che gli Stati Uniti "sarebbero un paese migliore se la religione contasse di meno". Il Pew Research Center ha scoperto che, in un elenco di caratteristiche indicate dagli statunitensi come più apprezzabili in un candidato alla presidenza, "essere un cristiano" occupa il secondo posto su un totale di 23. L'AUTORE – Ara Norenzayan è professore di Psicologia alla University of British Columbia. Ha pubblicato suoi contributi su "New York Times Magazine", "Economist", "Der Spiegel", "Boston Globe", "Toronto Star", "Scientific American", "New Scientist". INDICE DELL'OPERA – Prefazione all'edizione italiana, di Telmo Pievani – Ringraziamenti - Lista delle illustrazioni - Gli otto principi di Grandi Dei - 1. L'evoluzione della religione - 2. Osservatori soprannaturali - 3. Pressioni dall'alto - 4. In Grandi Dei noi crediamo - 5. Pensatori liberi o battitori liberi? - 6. Veri credenti - 7. Grandi Dei per grandi gruppi - 8. Gli dei della cooperazione e della competizione - 9. Dalla cooperazione religiosa al conflitto religioso - 10. Cooperare senza Dio – Note – Bibliografia - Indice analitico |