La Cina. Storia e civiltà del Paese di Mezzo |
Maurizio Brunori
IL LIBRO – Oggi la Cina, col suo dirompente dinamismo, è molto presente nel nostro immaginario e spesso nella nostra vita quotidiana. Suscita ammirazione per la sua millenaria civiltà, ma suscita anche preoccupazione per il suo disinvolto pragmatismo. La sua concezione del mondo, vale a dire la mentalità dei cinesi, è per noi europei difficilmente afferrabile. Il libro di Maurizio Brunori offre chiavi per la comprensione di un Paese così complesso. A una prima parte rigorosamente cronologica, in cui l'autore ricostruisce tre millenni di vicende politiche e sociali, segue una seconda parte nella quale vengono presentati, tematicamente, i protagonisti della Cina di sempre: non solo i detentori del potere e i burocrati, i contadini e le loro continue rivolte, gli abilissimi artigiani e i mercanti, ma anche i banditi e i pirati, le società segrete. Una storia della Cina, ma soprattutto dei cinesi: il loro universo mentale, le credenze, le paure, il gusto della festa, la diffidenza verso la legge e lo Stato. Una narrazione sempre attenta a quello che in Cina il passato ha lasciato al presente. Perché, è stato detto, quella che conta è la storia profonda, la storia di lunga durata. DAL TESTO – "La storia ha fatto della Cina uno stato plurinazionale. Il modo in cui è avvenuta, attraverso i secoli, l'occupazione del territorio cinese, ha portato gli antichi abitatori delle terre del loess e del Fiume Giallo a proiettarsi progressivamente verso le regioni del sud e dell'ovest, ad assimilarne le popolazioni e a far entrare in un'unica entità politica - lo Stato cinese - decine di gruppi etnici diversi. I discendenti di quei remoti abitatori della regione originaria costituiscono i cinesi in senso stretto, gli Han, il cui nome deriva da quello della dinastia (206 a.C.-220 d.C.) sotto la quale hanno trovato una prima, precisa definizione i caratteri distintivi della civiltà cinese. L'AUTORE – Maurizio Brunori ha soggiornato a lungo in Cina. Il suo primo saggio, "Sun Yat-sen", è apparso sulla rivista «Studi storici» dell'Istituto Gramsci. Il suo primo romanzo, "Il Grande Eunuco e la sua flotta", è stato edito da Einaudi, nella collana «I coralli» e un altro romanzo, "L'aquila, il Maestro e il gatto", è stato pubblicato da Protagon Editori. Un suo articolo sulla letteratura cinese contemporanea è uscito, come cover-story, sulla rivista «Effe» delle Librerie Feltrinelli. Con Mursia ha pubblicato anche "Il Giappone. Storia e civiltà del Sol Levante" (1993). INDICE DELL'OPERA – Premessa - Introduzione. La Cina e i cinesi (Il territorio - L'occupazione del territorio - Le nazionalità - La scrittura - I caratteri della civiltà cinese) - Parte prima. La storia politica – I. Dalle monarchie all'impero (Le Tre Dinastie - Feudalesimo e riforme accentratrici - La fondazione dell'impero - Da contadino a imperatore - L'età di Wudi - Gli Han Posteriori) – II. Divisioni e riunificazioni (La divisione tra nord e sud - I Sui e i Tang - I barbari, i Song, di nuovo i barbari - I conquistatori mongoli: Qubilai – Marco Polo e i missionari - La fine degli Yuan) – III. I Ming e i Qing (Il fondatore della dinastia «nazionale» - Yong-le e la politica marinara dei Ming - Lo strapotere degli eunuchi e le rivolte popolari - I Manciú - I grandi despoti illuminati - Portoghesi e gesuiti in Cina) – IV. Dal tardo impero alla Repubblica Popolare (La guerra dell'oppio e la rivolta Taiping - La Cina in balia degli stranieri - I primi tentativi di modernizzazione - La rivoluzione del 1911 e la Repubblica - Il Movimento del Quattro Maggio - Nazionalisti e comunisti - La Lunga Marcia – La resistenza al Giappone - La ripresa della guerra civile e la vittoria comunista) - Parte seconda. La società e la cultura – I. I primordi (L'Uomo di Pechino - La comparsa dell'agricoltura - Le culture arcaiche - Le «Ossa di drago») – II. Il potere (L'imperatore e il suo carisma - I letterati-funzionari – Gli eunuchi di palazzo - Generali e soldati) – III. I contadini (Da servi della gleba a coloni - I progressi tecnici nell'agricoltura - Il peso delle imposte - Da vittime a vincitori) – IV. L'artigiano e il mercante (Abilità artigianale e dirigismo dello stato - Il soffocamento dei «germogli del capitalismo» - Fortuna e sfortuna del mercante - I traffici interni - Il commercio con l'estero) – V. Pubblico e privato (I cinesi di fronte alla legge - L'Ethos e l'Eros - Le feste e l'immaginario collettivo - La famiglia - I clan e le società segrete) – VI. Filosofie e religioni (Confucio - Il moismo - I confuciani: Mencio e Xunzi - I legisti - Il taoismo - Yin/yang e Cinque elementi – La religione antica e il culto degli antenati - Religione ufficiale e religione popolare - Il buddismo - La religione taoista) – VII. L'arte (I bronzi - L'arte ipogea - La ceramica - L'architettura - La pittura - La scultura - La musica) – VIII. La letteratura (Le origini - I testi filosofici - La poesia del periodo feudale - La nascita della storiografia - «Fu» e «Yue fu» - Il «medioevo» cinese - L'epoca d'oro della poesia - La letteratura dei Song - Il teatro - I grandi romanzi - L'Opera di Pechino - Riforme e rivoluzioni letterarie - La letteratura moderna) - Bibliografia |