L'Islam e l'Europa. Interpenetrazioni |
Nilüfer Göle L'Islam e l'Europa Armando Editore, pagg.176, € 18,00
IL LIBRO – Esiste un conflitto tra le religioni? Tra le civiltà? E se esiste, può essere giustificato dall'antagonismo tra un Occidente ancorato alla modernità e alla laicità, e un islam congelato nella fede e nella tradizione? A partire dagli attentati dell'11 settembre, il testo analizza la natura profonda dei loro autori e la complessità dei loro rapporti con l'Occidente. Invitando il lettore a fare un'opportuna distinzione tra islam e islamismo, e mettendo l'accento sulla grande disomogeneità dell'islam contemporaneo, l'autrice analizza il problema prendendo ad esempio la Turchia dei nostri giorni. La scelta dei terroristi di rivolgersi a questo Paese, guidato da un Governo mosso da istanze islamiste ma che sostiene "un Islam alternativo, a misura umana", non è forse il segno di una lotta interna tra modi diversi di concepire l'lslam? Per Nilüfer Göle, la Turchia rappresenta un esempio di come tradizione e modernità possano coesistere nelle pratiche quotidiane, sociali o private. Tale relazione complessa trova particolarmente in Francia un interesse tangibile nei confronti della questione della donna: il foulard diviene così il simbolo di tutte le contraddizioni che dividono l'Islam contemporaneo. L'Autrice invita gli spiriti illuminati a combattere le svolte identitarie per evitare che opinioni diverse sfocino in un conflitto di tutti contro tutti, gli uni partigiani di un islamismo estremista e gli altri difensori di una supposta "purezza europea". DAL TESTO – “È nello spazio pubblico che la presenza dell'Islam si manifesta. Gli attentati, la questione del velo islamico in Francia, e la controversia sulla candidatura turca a paese membro dell'Unione Europea sono problemi molto diversi fra loro, che tuttavia sono collegati e intrecciati nella coscienza comune e nella memoria pubblica. Il terrorismo prende di mira soprattutto il pubblico e si colloca al di fuori del campo delle negoziazioni politiche; il velo sta emergendo come una presa di posizione personale, in primo luogo nelle scuole; la candidatura della Turchia, che al principio fu considerata una faccenda di relazioni internazionali, è presto diventata una questione di politica interna. Questi diversi aspetti della presenza islamica in Europa sono trattati, quando fanno la loro comparsa nel dibattito, come problemi politici e legislativi. Le leggi antiterrorismo, il divieto di esibire simboli religiosi nelle scuole pubbliche, e il referendum sulla bozza di costituzione europea (che in parte si è trasformato, almeno in Olanda e in Francia, in un referendum sulla candidatura turca) sono tutti sintomi della transizione dal potere pubblico alla sfera delle decisioni politiche e giuridiche.” L’AUTRICE – Nilüfer Göle, nata in Turchia, ha insegnato all'Università del Bosforo (Istanbul) dal 1986 al 2001. Dal 2001 è Direttore degli Studi all'EHESS (École des hautes études en sciences sociales). È Autrice del famoso Musulmane set modernes (Voile et civilisation en Turquie) (2004). INDICE DELL’OPERA – Introduzione (Diventare contemporanei - Nuovi, vecchi ponti - La nuova, vecchia Europa - Luoghi pubblici e politica - Frammenti dell'Islam: un movimento espressivo) - L'istantanea terrorista (L'istante e le istantanee - Islam e modernità - Un nuovo immaginario islamico - Le Twin Towers e il desiderio mimetico - Violenza e purezza) - Gli attentati di Istanbul e la scenografia islamica (Temporalità e istantanee terroriste - Un momento chiave del terrorismo globale? - La rappresentazione di una umma transnazionale - Una scenografia del religioso - Un Islam dal volto umano) - Islam e globalizzazione: somiglianza o alterità? (Islam e globalità - Somiglianza e prossimità - L'immaginario collettivo musulmano) - Modernità e tassonomie: globale e locale (Dalla imitazione intellettuale all'intellettuale indigeno - La detradizionalizzazione e il passato) - Extra-modernità (Località e mobilità - Simultaneità e extra-modernità) - Laicità, spazio pubblico e visibilità dell'Islam (La laicità e la creazione delle élite repubblicane - Spazio pubblico e spazio delle donne) - Donne e civiltà (Civilizzazione e pratiche civili - La querelle tra cultura e civilizzazione - L'islamizzazione dei costumi, dei corpi e dello spazio - Sfera pubblica e sfera privata) - Cittadinanza e impegno pubblico (Islam e spazio pubblico: la questione della donna - La laicità, dalla Turchia alla Francia - La donna come chiave della modernità - Prossimità e relazioni faccia a faccia: lo spazio pubblico) - Il velo, il rovesciamento dello stigma e la controversia sulle donne (Donne, Islam e femminismo - Il conflitto delle temporalità - Il rovesciamento dello stigma - Un altro uso del corpo) - Dare un 'identità all'Europa: alterizzare la Turchia? (Dalle opinioni all'opinione pubblica - L'Europa: identità o progetto?) - L'abbandono della "purezza" europea (L'Islam come riappropriazione critica della modernità - Abbandonare l'equazione Occidente = civilizzazione - Ripensare i fondamenti dello spazio pubblico europeo)
|