I magi e la loro stella Stampa E-mail

Antonio Panaino

I magi e la loro stella
Storia, scienza e teologia di un racconto evangelico

Edizioni San Paolo, pagg.232, € 17,00

 

panaino_magi  IL LIBRO – Questo volume ci conduce in un viaggio attraverso l’ambiente religioso e politico in cui la figura dei magi è nata e delinea i motivi simbolici e teologici che ne hanno determinato la fortuna tanto in Oriente quanto in Occidente.

  DAL TESTO – “Ma il numero tre si deve essere progressivamente affermato per diverse ragioni, anche se la corrispondenza con i tre doni, oro, incenso e mirra, risulta la più cogente. Esso risulta per la prima volta indicato da Origene (185-253 d.C.). Aggiungiamo poi l'importanza simbolico-numerologica del tre in tutte le tradizioni antiche, ma anche in alcune speculazioni di natura teologico-religiosa, che faranno del Cristo il signore del tempo e delle età del mondo, capace di rispecchiarsi nell'aspetto degli stessi tre magi, che in seguito vengono rappresentati come l'uno giovane, il secondo di età matura, il terzo anziano. Questa iconografia rispecchia un complesso simbolismo le cui ascendenze iranico-ellenistiche sono state più volte sollevate […]. Il numero tre prevale anche per via delle controversie cristologiche e trinitarie, ove l'insistenza su tale schema ribadisce una più complessa verità di fede. Tale caratteristica è stata probabilmente sottolineata, per esempio, nell'ambito del programma musivo rappresentato nelle basiliche di Sant'Apollinare Nuovo o di San Vitale a Ravenna.”

  L’AUTORE – Antonio Panaino è nato a Busto Arsizio (VA) nel 1961. Dopo gli studi in filologia classica e iranica a Milano, Napoli, Cambridge e Liegi, ha intrapreso la carriera accademica, divenendo professore di Iranistica all’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna. Già Preside della Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, è stato anche Chairman della Societas Iranologica Europaea; laurea ad honorem presso la New Bulgarian University nel 2011 e Premio R. e T. Ghirshman dell’Accademia di Francia, attualmente presiede l’Associazione Italiana per lo Studio dell’Asia Centrale e del Caucaso. Professore ordinario presso il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna (sede di Ravenna), dirige la missione etnolinguistica italiana in Tajikistan. Specialista di lingue e religioni dell’Iran preislamico (zoroastrismo e manicheismo in particolare), si è anche occupato di scienze e pseudoscienze nell’antichità, nonché della diffusione del cristianesimo in Iran e Asia Centrale. Autore di numerose monografie e saggi specialistici, fa parte del comitato scientifico di importanti riviste del settore orientalistico.

   INDICE DELL’OPERA – Introduzione – Avvertenze - I. I mágoi in Matteo 2,1-12. Storia e metodo (1. Matteo 2,1-12: la straordinaria ricchezza del testo - 2. Considerazioni preliminari per un'esegesi prudente) - II. Unde magi? L'origine dei magi e altre domande (1. La patria dei magu- e l'origine del loro nome - 2. La cultura religiosa dell'Iran preislamico e i suoi collegi sacerdotali - 3. Sull'etimologia dell'antico-persiano magu- - 4. I magu- tra Media e Persia. Un magu- al potere - 5. Magu- e mágoi visti dai Greci - 6. Caldei e Magusei tra Babilonia e Persepoli - 7. Dai Settanta agli Atti degli Apostoli - 8. Magu-; mágos, magus, mago: storia (drammatica) di una parola - IV. Testo e tradizione (1. Né tre, né re - 2. Erode, un "fesso"? - 3. I vangeli apocrifi e le principali tradizioni posteriori) – IV. Uno sguardo sincronico (1. Il senso politico-religioso di una possibile provenienza iranica - 2. L'eredità di Ciro e la redazione di Matteo 2,1-12 tra Roma e i Parti - 3. L'Iran e il suo «Salvatore del mondo». L'atteso avvento dei figli di Zoroastro - 4. I magi come simbolo dell'universalismo cristiano) - V. La stella e i magi (1. Dio non gioca a dadi né sconquassa l'ordine astronomico - 2. Quale cometa? Perché mai Dio farebbe esplodere le supernovae? - 3. Quale congiunzione planetaria? - 4. La stella della «fede» nell'interpretazione dei Padri della Chiesa - 5. La parte della tradizione astrologica) – Excursus (Il censimento di Quirinio e l'uso e la datazione dell'apparizione della stella) - VI. La tradizione posteriore (1. I tre re magi tra Aiōn e Zurwān - 2. I nomi dei magi - 3. Una storia che continua) – Conclusioni – Glossario – Bibliografia – Indici, a cura di Birgit Costazza (Indice degli autori antichi - Indice degli autori moderni - Indice dei toponimi)