Alla scoperta della Terra Cava |
![]() |
![]() |
Costantino Paglialunga Alla scoperta della Terra Cava. El Dorado, Agartha, Shamballah. Quali storie e quante realtà si nascondono all'interno del nostro pianeta Macro Edizioni, pagg.200, Euro 15,50
DAL TESTO – “L'idea della Terra internamente cava è antica come l'uomo, ma tale conoscenza attualmente affonda le sue radici quasi esclusivamente nella tradizione occultista e teosofica, giacché implica pure una conoscenza mistica. È esistita anche l'antica tradizione orale, sfociata inevitabilmente nelle leggende che hanno amplificato o alterato, con la fantasia, delle verità così potenti e così reali da diventare difficilmente interpretabili dagli esseri razionali. Ma l'uomo si è trovato ugualmente dinanzi a questi misteri. Qui entrano in gioco le esplorazioni e, di conseguenza, gli impatti con i vari popoli sparsi in tutto il pianeta, possessori di culture incredibili e inimmaginabili. La razza bianca è stata sicuramente la più intraprendente in questo senso e in questo ultimo millennio. Senza dubbio, il secolo XV è stato il periodo d'oro per le più spettacolari scoperte geografiche e non solo. Gli Europei, per esempio, avevano necessità di trovare nuove vie per raggiungere più facilmente l'Asia orientale, terra ricca di oro e di spezie, descritta dal viaggiatore e mercante Marco Polo. La scoperta del Nuovo Mondo da parte di Cristoforo Colombo, inoltre, si era verificata in un periodo storico caratterizzato dalla cacciata degli ultimi Musulmani dall'Europa sud occidentale e dalla lotta all'ampliamento territoriale del mondo cattolico. La volontà di giungere alla definitiva liberazione dei luoghi santi in Palestina costituì uno degli stimoli alla ricerca di una via diretta verso l'Asia.” L’AUTORE – Costantino Paglialunga, chimico, ha condotto ricerche ed esplorazioni in Russia, in alcune zone dell'Asia e dell'Europa Occidentale INDICE DELL’OPERA - Introduzione - Capitolo 1. Inizia lo ricerca - Capitolo 2. Un po' di storia - Capitolo 3. Miti, leggende e letteratura - Capitolo 4. Le esplorazioni polari - Capitolo 5. Richard Evelyn Byrd - Capitolo 6. Ricerca scientifica terrestre - Capitolo 7. I continenti interni - Capitolo 8. L'esperienza di Eugenio Siragusa - Capitolo 9. I triangoli benedetti - Capitolo 10. La storia incredibile di Ettore Majorana - Capitolo 11. La misteriosa scomparsa del professor Federico Caffè - Capitolo 12. Il problema del nucleare - Bibliografia
|