Storia della Cina Stampa E-mail

Mario Sabattini - Paolo Santangelo

Storia della Cina

Laterza, pagg.752, Euro 28,00

 

sabattini_santangelo_cina.jpg  IL LIBRO - Dalla Cina arcaica alla nuova Cina del Ventunesimo secolo, dalla preistoria alla caduta dell’Impero Celeste, alla nascita della Repubblica Popolare, alla ‘nuova era’ avviata da Deng Xiaoping, per arrivare fino ai nostri giorni e all’ingresso della Cina nell’arena del capitalismo globalizzato. Questo volume ripercorre il millenario e affascinante tragitto di una civiltà complessa e ricchissima, che ha saputo affrontare transizioni epocali – l’avvento del comunismo, ieri, e quello del capitalismo, oggi – restando sempre inconfondibilmente se stessa. Spesso fraintesa dagli osservatori occidentali, la civiltà cinese è il risultato di un processo storico che nell’ultimo mezzo secolo ha conosciuto impressionanti ritmi di crescita e trasformazione. La Cina dei nostri giorni si sta imponendo sulla scena internazionale come nuovo soggetto in grado di dialogare alla pari con le grandi potenze del mondo, e da luogo lontano ed esotico sta rapidamente evolvendo in partner – o, molto più spesso, diretto concorrente – del mondo occidentale.

 

  DAL TESTO - "La svolta conservatrice del colpo di Stato attuato dall'imperatrice vedova Cixi, così come lo scoppio e la repressione dell'insurrezione dei Boxer1, non furono in grado di consolidare il regime in via di disfacimento e neppure di bloccare il processo delle riforme istituzionali e delle trasformazioni economico-sociali.

  "L'opposizione si andò sempre di più organizzando, ed il regime Qing2 fu costretto a ricorrere a quelle stesse riforme che pochi anni prima avevano fatto decretare la fine del breve governo dei "cento giorni". Ma la ripresa del programma riformistico dei costituzionalisti e dei radicali non riuscì a disarmare le opposizioni: troppo tarde per essere credibili, le riforme non fecero che accelerare il processo di disfacimento della dinastia, acuendone le contraddizioni interne. Lo stesso invio di un numero crescente di studenti all'estero fu foriero di ulteriori difficoltà per il governo, perché questi studenti andarono di frequente ad ingrossare le file dell'opposizione.

  "Le riforme furono applicate soprattutto al settore dell'istruzione, a quello dell'esercito e a quello dell'amministrazione. Il sistema scolastico e degli esami fu ristrutturato su ispirazione dell'esempio giapponese, con l'abolizione (1901) del componimento ad otto gambe (bagu), il rinnovamento (1902) delle accademie private (shuyuan), la creazione dell'Università di Pechino (1902), finché nel 1905 si giunse alla soppressione dei tradizionali esami di Stato, e nel 1906 alla creazione del Ministero dell'Istruzione."

 

  GLI AUTORI - Mario Sabattini è ordinario di Lingua e letteratura cinese presso la Facoltà di Lingue e letterature straniere dell'Università Ca' Foscari di Venezia. E' autore di numerosi testi scientifici.

  Paolo Santangelo è ordinario di Storia della Cina presso l'Università Orientale di Napoli e di Storia dell'Asia Orientale presso l'Università di Roma La Sapienza.

 

  INDICE DELL'OPERA - Nota per la pronunzia dei termini cinesi - Introduzione - I. La Cina arcaica (I. I precedenti paleolitici – II. Le culture neolitiche – III. Le tre dinastie 1. La dinastia Xia - 2. La dinastia Shang - 3. I Zhou Occidentali – IV. La religione e le istituzioni della Cina arcaica 1. La stirpe reale - 2. La comunicazione con l'oltretomba e il culto degli antenati - 3. L'organizzazione, dello Stato – V. L'economia e la società della Cina arcaica 1. Le risorse economiche e la produzione agricola - 2. L'artigianato e il commercio - 3. La società) - II. Il primo Impero (I. I periodi delle «Primavere ed Autunni» e degli «Stati Combattenti». Confucio e le Cento Scuole 1. Il periodo delle «Primavere ed Autunni» (770-454 a.C.) - 2. Il periodo degli «Stati Combattenti» (453-222 a.C.) - 3. Trasformazioni nelle istituzioni, nell'economia e nella società. La rivoluzione tecnologica - 4. Confucio - 5. Le Cento Scuole – II. Fondazione e consolidamento del primo Impero 1. La dinastia Qin (221-206 a.C.) - 2. La dinastia degli Han Occidentali (206 a.C.-9 d.C.) – III. Le istituzioni e l'ideologia del primo Impero 1. La struttura dello Stato sotto i Qin e gli Han Occidentali - 2. L'ideologia imperiale – IV. L'economia e la società del primo Impero 1. L'espansione economica e il sistema fiscale - 2. La società – V. Il declino dell'Impero centralizzato: Wang Mang e la dinastia degli Han Orientali 1. Wang Mang - 2. La dinastia degli Han Orientali (25-220 d.C.) - 3. Istituzioni, economia e società sotto gli Han Orientali – VI. Lo sviluppo culturale e scientifico del primo Impero) - III. Il Medioevo (I. Il crollo del primo Impero e la divisione tra il Nord e il Sud 1. I Tre Regni e la dinastia dei Jin Occidentali - 2. 1 Sedici Regni e la dinastia dei Jin Orientali - 3. Le Dinastie del Sud e del Nord - 4. Nord e Sud nel Medioevo – II. Istituzioni, economia, e società nel Medioevo 1. Le istituzioni - 2. Economia e società – III. La civiltà medievale 1. Il buddhismo - 2. Il taoismo - 3. Cultura e scienza) - IV. La ricostituzione dell’Impero centralizzato (I. La dinastia Sui e la dinastia Tang: gli avvenimenti 1. La dinastia Sui (581-618) - 2. L'ascesa della dinastia Tang - 3. Il regno di Xuanzong e la rivolta di An Lushan - 4. Il declino della dinastia Tang – II. Le istituzioni e l'ideologia del nuovo Impero centralizzato 1. Le istituzioni della dinastia Sui - 2. Le istituzioni della dinastia Tang - 3. L'ideologia imperiale e i rapporti tra Stato e comunità religiorse sotto i Sui e i Tang - 4. Il buddhismo e le altre religioni di origine straniera – III. L'economia e la società 1. L'economia e il sistema fiscale sotto i Sui e i Tang - 2. La società – IV. Lo sviluppo culturale e scientifico) - V. Il primo periodo moderno della storia cinese (I. Il periodo delle Cinque Dinastie e dei Dieci Stati (907-960) – II. La dinastia Song (960-1279) l. La riunificazione dell'Impero sotto la nuova dinastia - 2. 1 rapporti internazionali e l'evoluzione interna - 3. Le riforme dì Wang Anshi - 4. La caduta dei Song Settentrionali - 5. La fine dei Song – III. Economia e società 1. Lo sviluppo della produzione - 2. La rivoluzione commerciale e l'espansione dell'economia monetaria. Il sistema fiscale - 3. L'urbanizzazione - 4. La gentry – IV. La nuova struttura burocratica 1. L'organizzazione dello Stato - 2. Gli esami statali e il reclutamento dei funzionari – V. Cultura e pensiero in epoca Song 1. Il neoconfucianesimo - 2. Il pensiero politico - 3. Religione di Stato e religione popolare - 4. La grande produzione letteraria, storiografica ed enciclopedica - 5. Le arti, la scienza e la tecnica) - VI. Gli imperi «barbarici» (I. L'Impero Liao (907-1125) – II. L'Impero Xi Xia e l'Impero Jin 1. L'Impero Xi Xia (1038-1227) - 2. L'Impero Jin (1115-1234) – III. La dinastia Yuan 1. L'Impero mongolo - 2. La dinastia Yuan (1271-1368) – IV. Società, Stato, economia sotto i mongoli 1. L'organizzazione dello Stato - 2. Il sistema economico e finanziario - 3. Il cosmopolitismo della Cina Yuan: scambi intercontinentali, scienza e cultura) - VII. La dinastia Ming (I. Fondazione, apogeo e decadenza dell'ultima dinastia «nazionale» 1. Il regno di Hongwu - 2. Il regno di Yongle - 3. Dalla politica di chiusura a quella di ripiegamento - 4. Sviluppo economico e crisi politica II. Le istituzioni e l'organizzazione statale 1. L'organizzazione dell'Impero e il sistema politico - 2. Le istituzioni dell'Impero Ming – III. Economia e società 1. Riforme e sviluppo economico-sociale - 2. Il controllo statale sull'economia e i problemi fiscali - 3. Il problema dei cosiddetti «germogli del capitalismo» - 4. Struttura sociale – IV. Cultura e ideologia 1. La nuova cultura - 2. Religione e religiosità in epoca Ming - 3. Gli sviluppi del pensiero Ming - 4. Gli studi e le opere a carattere scientifico e di interesse pratico) - VIII. Apogeo e declino della Cina imperiale (I. La formazione della potenza mancese 1. La resistenza antimancese e la politica di pacificazione - 2. Le cause della conquista mancese - 3. Il completamento del controllo Qing su tutto l'Impero – II. L'assolutismo illuminato di Kangxi, Yongzheng e Qianlong 1. I fatti - 2. Economia e società - 3. Istituzioni e organizzazione statale - 4. Evoluzione della cultura durante i Qing - 5. Consolidamento ed espansione del dominio imperiale ai confini occidentali. I rapporti con la Russia - 6. L'impatto con l'Occidente europeo – III. La crisi e la fine dell'Impero 1. La prima guerra dell'oppio - 2. La rivolta dei Taiping - 3. Altre rivolte popolari - 4. La penetrazione imperialista e il disfacimento delle strutture politiche e sociali - 5. La rivolta dei Boxer e lo sfaldamento dell'Impero - 6. Risposte alla crisi e alla sfida occidentale: tentativi di modernizzazione - 7. La fine dell'Impero e la rivoluzione repubblicana) - Conclusione - Bibliografia - Tavola di conversione dei pesi e delle misure - Indice dei nomi