Parole sotto la svastica. L'educazione linguistica e letteraria nel Terzo Reich Stampa E-mail

Sabine E. Koesters Gensini

Parole sotto la svastica. L'educazione linguistica e letteraria nel Terzo Reich

Carocci, pagg.256, Euro 25,40

 

koesters_parole-sotto-la-svastica.jpg  IL LIBRO - Questo libro ricostruisce le pratiche educative e le ideologie linguistiche e letterarie nella scuola del nazionalsocialismo (1933-1945), indagando in particolare metodi e contenuti dell’insegnamento della lingua e della letteratura tedesca. Da una dettagliata analisi delle fonti primarie, come pure dall’esame delle istituzioni scolastiche e formative di ogni ordine e grado attive nell’epoca considerata, emerge la funzione decisiva attribuita alla lingua e all’educazione linguistica nel quadro dell’organizzazione politico-culturale del Terzo Reich, finalizzata a un controllo totale della persona umana. Il volume è diviso in tre parti, focalizzate sul concetto di educazione e sulla struttura delle istituzioni formative, sui programmi per la scuola e i relativi orientamenti didattici e sul materiale linguistico e letterario utilizzato. Movendo dal drammatico caso del nazionalsocialismo e dagli interrogativi storico-politici che ancora oggi esso solleva, l’autrice affronta il problema della centralità del nesso scuola-linguaggio nelle società novecentesche.

 

  DAL TESTO - "Oggi, dopo oltre sessant'anni dalla fine del nazionalsocialismo, sappiamo che non solo nei programmi di governo, ma anche nella realtà quotidiana, moltissima attenzione veniva attribuita ai processi educativi. Essi non erano rivolti solo ai bambini: tutta la popolazione era compresa nel sistema di formazione della persona nel Terzo Reich. Dall'età di 3 anni in poi, le ragazze venivano alla loro attività di future madri, mentre i maschi frequentavano istituzioni educative, lungo un percorso che, da dulti, li doveva integrare nelle organizzazioni del partito.

  "È ovvio che in un tale contesto l'istituzione della scuola assumeva un'importanza del tutto particolare. Essa raggiungeva tutti i ragazzi tra i 6 e, nell'ipotesi minima, i 17 anni, e li preparava alla loro futura vita nella società. la scuola, intesa come insieme di strutture educative diverse, era dunque il vero e proprio laboratorio in cui si formava la persona nazionalsocialista. Essa è pertanto un campo di ricerca del massimo interesse per chi, come noi, con un certa distanza storica, voglia indagare le componenti culturali del "consenso" al regime, in quel settore peculiare che include le forme dell'educazione linguistica e letteraria".

 

  L'AUTORE - Sabine E. Koesters Gensini professore associato di Glottologia e Linguistica presso la Sapienza Università di Roma. Il suo lavoro scientifico verte prevalentemente sull’uso della lingua, ambito nel quale ha pubblicato, tra l’altro, Dieci anni di linguistica sincronica tedesca (2000), Die Flexionsmorphologie im gesprochenen Substandard (2002) e Fonetica e fonologia del tedesco (2005). Ha in preparazione un volume su Le parole del tedesco: tipi, struttura, relazioni e uso.

 

  INDICE DELL'OPERA - Premessa - Introduzione - Parte prima. L’educazione e le istituzioni educative nel Terzo Reich - 1. L’educazione nella Germania nazionalsocialista - 2. La struttura del sistema educativo (Le istituzioni scolastiche statali/Le istituzioni educative di partito) - 3. La scuola e la sua riforma (La situazione di partenza: il sistema scolastico della Repubblicadi Weimar/Carattere generale della riforma scolastica nazionalsocialista/La riforma scolastica nazionalsocialista in particolare) - 4. La formazione degli insegnanti - Parte seconda. Gli orientamenti didattici e i nuovi programmi per la scuola - 5. I programmi scolastici: il tedesco nella Volksschule - 6. I programmi scolastici: il tedesco nella Mittelschule e nella Hauptschule - 7. I programmi scolastici: il tedesco nella Höhere Schule - Parte terza. Il materiale didattico - 8. Materiali didattici per l’insegnamento del tedesco (Tre tipologie di volumi e due epoche scolastiche/La programmazione dei nuovi testi/La realizzazione del Lesebuch per la Volksschule) - 9. Il Volksschullesebuch per il quinto-sesto anno (Il Kernteil/Gli Heimatteile/I contenuti tematici e le scelte linguistiche) - 10. La critica letteraria e il Lesebuch per le Höhere Schulen - 11. Ideologie linguistiche e Sprachbücher (Le ideologie linguistiche/Dalla teoria all’educazione linguistica/Gli esercizi di lingua/L’insegnamento grammaticale e i dialetti) - Conclusioni - Appendici - I. Principali scrittori e personaggi storici menzionati - II. Cronologia dei fatti storici principali in sinossi con gli avvenimenti scolastici - Riferimenti bibliografici