Il mondo in armi. Storia globale della seconda guerra mondiale |
![]() |
![]() |
Gerhard L. Weinberg Il mondo in armi. Storia globale della seconda guerra mondiale Utet, pagg.XXXI-1295, Euro 35,00
DAL TESTO - “Nel novembre del 1944 gli americani combatterono a Leyte contro l’esercito giapponese, che si era progressivamente rafforzato, in una sanguinosa guerra di posizione simile ai combattimenti in trincea sul fronte occidentale durante la Prima Guerra Mondiale e ai primi combattimenti in Normandia. Anche le unità americane furono rimpolpate e continuarono a ricevere sostegno sia dagli aerei che decollavano dalle portaerei, sia da quelli con basi a terra. Questi ultimi divennero il bersaglio di una spettacolare operazione suicida giapponese in cui gli aerei si schiantarono sulle piste di atterraggio intorno a Tocloban, mentre i paracadustisti atterravano nelle vicinanze.”
L'AUTORE - Gerhard Weinberg è Professor Emeritus di Storia alla University of North Carolina di Chapel Hill. È autore di numerose opere sulle origini e il corso della Seconda Guerra Mondiale, tra cui Visions of Victory: Germany, Hitler and World War II (1995) e The Hopes of Eight World War II Leaders (2005).
INDICE DELL'OPERA - Prefazione alla nuova edizione - Prefazione alla prima edizione - Introduzione - I. Da una guerra all'altra - II. Dall'invasione tedesca e sovietica della Polonia all'attacco tedesco a Occidente - III. Il mondo sottosopra - IV. Il conflitto si allarga, 1940-1941 - V. Il fronte orientale e il cambiamento della guerra, giugno-dicembre 1941 - VI. L'avanzata del Giappone e della Germania è arrestata; il loro ricongiugimento è scongiurato; gli equilibri cambiano: dal dicembre 1941 al novembre 1942 - VII. La guerra in mare, 1942-1944, e il blocco - VIII. La guerra in Europa e in Nord Africa 1942-1943: prima e dopo Stalingrado, prima e dopo Tunisi - IX. Il fronte interno - X. I mezzi della guerra: armi vecchie e nuove - XI. Dalla primavera del 1943 all'estate del 1944 - XII. L'assalto alla Germania da tutti i lati - XIII. Tensioni in entrambe le alleanze - XIV. L'arresto sui fronti europei - XV. L'assalto finale contro la Germania - XVI. La guerra nel Pacifico: da Leyte al Missouri - Conclusioni: Il costo e l'impatto della guerra - Note - Bibliografia ragionata - Cartine - Indice dei nomi |