Il Vaticano e Hitler |
Alessandro Bellino
IL LIBRO – Il nazismo ha costituito una terribile sfida per la Chiesa cattolica, che, in un certo senso, continua fino ad oggi: molti giudizi sul Cattolicesimo contemporaneo ruotano ancora intorno al rapporto di Pio XI e di Pio XII con Hitler. Innanzitutto, il nazismo ha disorientato la Chiesa tedesca, stretta tra minacce gravissime e crimini che non tolleravano il silenzio. DAL TESTO – "Nonostante il concordato, il cattolicesimo tedesco si trovò di fronte a tutta una serie di vessazioni e violenze. Per la Chiesa divenne prioritaria la difesa della dottrina e della morale cattoliche. Le note inviate da Pacelli al governo tedesco evidenziarono un atteggiamento di particolare intransigenza nei confronti del Reich e di sostegno all'episcopato tedesco, diviso sul modo con cui rapportarsi alla politica ecclesiastica del governo. Laddove le leggi avessero violato il diritto divino - scriveva il Segretario di Stato - la Chiesa avrebbe avuto il dovere di non rimanere in silenzio o fare qualsiasi cosa che potesse anche indirettamente incoraggiare i fedeli in errate posizioni di coscienza. La difesa degli interessi di una comunità sotto minaccia comportò anche un parziale ripiegamento della Chiesa tedesca su se stessa; in occasione delle misure antisemite messe in atto dal governo, furono ribadite privatamente condanne generiche e si attivò una vasta opera di carità. L'AUTORE – Alessandro Bellino è laureato in Filologia moderna presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore dove svolge il dottorato di ricerca in Storia contemporanea con una tesi sul Centro cattolico tedesco e la Santa Sede da Leone XIII a Pio XI. INDICE DELL'OPERA – Ringraziamenti – Prefazione, di Agostino Giovagnoli – Introduzione - Capitolo I. Chiesa cattolica e nazionalsocialismo nel pontificato di Pio XI (1922-1939) tra memoria e storiografia (1.1. Il cattolicesimo tedesco tra martirio e colpa - 1.2. Il Reichskonkordat tra ricostruzione storica e validità giuridica - 1.3. Dagli anni Sessanta alla polemica Scholder-Repgen - 1.4. Gli anni Ottanta e Novanta - 1.5. Dall'apertura delle fonti vatican e a oggi) - Capitolo II. La Chiesa e l'ascesa del nazionalsocialismo (2.1. Nazionalsocialismo e fede cattolica - 2.2. La cultura cattolica tedesca contro l'ideologia völkisch e nazionalsocialista - 2.3. L'episcopato tedesco e il problema dottrinale e pastorale del nazionalsocialismo: 1930-1933 - 2.4. La Chiesa tedesca, il nazionalsocialismo e il neopaganesimo - 2.5. Zentrum e nazionalsocialismo - 2.6. La Santa Sede tra Zentrum e nazionalsocialismo) - Capitolo III.- La Chiesa e la presa del potere (3.1. Il cattolicesimo politico e la presa del potere - 3.2. I vescovi tedeschi e la presa del potere - 3.3. Il nunzio Orsenigo e la presa del potere - 3.4. La Santa Sede e la presa del potere - 3.5. Il Concordato tra la Santa Sede e il Reich - 3.6. La fine del cattolicesimo politico tedesco - 3.7. La Chiesa e la sterilizzazione - 3.8. La Chiesa e gli ebrei nel 1933 - 3.9. Cattolici e protestanti nei rapporti del nunzio Orsenigo) - Capitolo IV. Le associazioni cattoliche, la stampa e la scuola confessionale (4.1. La politica ecclesiastica nazista tra moderati e radicali - 4.2. Le associazioni cattoliche e la stampa - 4.3. Le scuole confessionali e i collegi gesuitici - 4.4. La Santa Sede di fronte alla questione associativa e scolastica - 4.5. Pacelli e i vescovi tedeschi - 4.6. Lo Stato e la Chiesa tra totalitarismo e societas perfecta) - Capitolo V. I processi contro il clero e gli ordini religiosi (5.1. I processi finanziari contro il clero - 5.2. Il governo tedesco tra propaganda e sospensione dei processi - 5.3. I vescovi tedeschi, la Santa Sede e la gestione dei Devisenprozesse - 5.4. Tentativi di risoluzione dei processi per reati finanziari - 5.5. Il caso di Mons. Vassallo di Torregrossa - 5.6. I processi per reati sessuali - 5.7. Tentativi di risoluzione dei processi per reati sessuali - 5.8. Il Sant'Uffizio e la gestione dei processi - 5.9. Conclusioni) - Capitolo VI. La Chiesa e la dottrina nazista (6.1. La condanna della Santa Sede tra nazionalsocialismo e neopaganesimo - 6.2. L'enciclica Mit brennender Sorge - 6.3. L'internazionalizzazione del conflitto nella strategia della Santa Sede - 6.4. Il ruolo degli episcopati locali nella condanna del nazismo: il caso olandese - 6.5. La cultura cattolica contro il nazismo) - Capitolo VII. La Chiesa e il nazismo nel panorama internazionale (7.1. La Chiesa e il nazismo tra centro e periferia - 7.2. Il plebiscito della Saar - 7.3. L'Europa orientale - 7.4. I paesi dell'Asse e la Spagna - 7.5. Il nazismo olandese - 7.6. Il caso Mundelein) – Conclusioni - Fonti e bibliografia - Indice dei nomi |