Cesare Marverti e il socialismo modenese (1850-1920) |
Enio Superbi
IL LIBRO – La vita e le opere di Cesare Marverti, socialista attivo nel modenese tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, trovano in questa tesi di laurea – discussa all'inizio degli anni '70 da Enio Superbi e fino ad ora inedita – una prima meritoria ricostruzione. DAL TESTO – "Militante di questo temuto Partito Socialista, di cui è segnalato fra i promotori e fondatori, Cesare Marverti iniziò la sua attività politica, non più soltanto come giornalista protestatario di fogli arditi e coraggiosi, ma privi di una sostanza politica ben definita; non più di movimenti di nobili ideali ma alquanto nebulosi, ma di uno schieramento politico che sa quello che vuole, anche se spesso ci accadrà di vedere i suoi seguaci volerlo in modi opposti, e con tanta tenacia, da iniziare quella serie di frazionamenti i quali, se costituiscono uno dei segni di maggiore vitalità delle idee che si agitano in questo antico partito, però ne menomano periodicamente, con la compattezza, anche la forza e l'efficienza. L'AUTORE – Enio Superbi nasce a Finale Emilia il 25 marzo 1943. Consegue a pieni voti la laurea in Pedagogia con la tesi "Cesare Marverti e il socialismo modenese (1850-1920)", con relatore il prof. Aldo Berselli. Si impegna nel movimento studentesco di facoltà e viene eletto nell'Assemblea O.R.U.B. per la lista "Comunità goliardica". In seguito, diviene insegnante di ruolo in materie letterarie presso i licei scientifici di Carpi e Finale Emilia, ricoprendo più volte incarichi all'interno del Consiglio di Istituto come rappresentante del sindacato U.I.L. settore scuola. Consigliere Comunale a Finale Emilia dal 1964 al 1993, ha ricoperto più volte il ruolo di assessore ed è stato eletto in consiglio provinciale. Membro attivo, spesso con ruoli di dirigenza, in diversi consorzi e associazioni, negli ultimi anni è stato Capo Lega della U.I.L.P. della Bassa Modenese. Come promotore culturale, ha fondato a Finale Emilia il circolo "C. Castelfranchi" e, sempre nel suo paese, è stato tra i fondatori di Lega Ambiente. È iscritto ad associazioni nazionali ed europee INDICE DELL'OPERA – Presentazione, di Giovanni Barbi (Presidente di Millennium Finalis) – Prefazione, di Gianluca Borgatti (Assessore alla Cultura Comune di Finale Emilia) e Sandro Palazzi (Sindaco di Finale Emilia) – Prefazione, di Patrizio Bianchi (Assessore alla scuola, formazione e lavoro della Regione Emilia Romagna) – Prefazione, dell'Onorevole Paola Boldrini (Senato della Repubblica) – Introduzione, di Metella Montanari (Direttore Istituto Storico di Modena) - Parte prima - Capitolo I. La situazione politica e sociale nel modenese nella seconda metà dell'Ottocento (Paragrafo 1. Precedenti storici – Paragrafo 2. Dati generali della provincia modenese dalla unità d'Italia alla fine del secolo XIX) - Capitolo II. Cesare Marverti: la vita – Capitolo III. Marverti giornalista (Paragrafo 1. Introduzione – Paragrafo 2. Ricordi risorgimentali – Paragrafo 3. Motivi sociali e umanitari – Paragrafo 4. Motivi politici ispiratori del giornalismo di Marverti – Paragrafo 5. La battaglia politica contro il Depretis – Paragrafo 6. L'attacco alla monarchia - Paragrafo 7. Sequestro e processo) - Capitolo IV. Marverti poeta (Paragrafo 1. Il poeta in lingua - Paragrafo 2. Marverti poeta dialettale) - Parte seconda - Capitolo I. Marverti socialista (Paragrafo 1. La preparazione socialista a Modena - Paragrafo 2. Le elezioni del 1900 - Paragrafo 3. Comincia il dualismo fra "il Domani" di Modena e "La Luce" di Carpi - Paragrafo 4. Il congresso di Cavezzo del 16 febbraio 1901 - Paragrafo 5. Il 1902 e il 1903 nel partito socialista - Paragrafo 6. La conclusione del primo quinquennio del secolo) - Capitolo II. I Congressi Socialisti e le loro decisioni politiche - Capitolo III. Le elezioni e i risultati socialisti dal 1906 al 1920 - Capitolo IV. La stampa socialista dal 1906 al 1920 - Sezione fotografica – Appendici (Appendice I. Pubblicazioni varie dell'avv. Cesare Marverti - Appendice II. Periodici e numeri unici politici modenesi dal 1850 al 1920 - Appendice III. Fonti - Appendice IV. Bibliografia) |