Atlante della filosofia |
Gianfranco Morra
IL LIBRO – La parola «Atlante» indica quei libri che contengono l'essenziale di alcune scienze, prime fra tutte la geografia e la storia. Questo libro fa qualcosa di simile per la filosofia: una densa e sintetica esposizione di quasi tre millenni di pensiero, con un accenno alle filosofie orientali, ma concentrata sulla storia dell'Europa, dato che la filosofia è invenzione, in senso stretto, del nostro continente, e con un'attenzione precipua al pensiero contemporaneo e al suo rapporto con la religione e le scienze fisiche e umane. Un'esposizione spassionata, sotto forma di schede di agevole consultazione, con una prosa chiara, ma rispettosa del rigore scientifico, delle dottrine dei pensatori più significativi e delle scuole più importanti inquadrate nel proprio contesto socio-culturale, con le loro risposte alle domande fondamentali: il senso dell'essere, l'essenza delle cose, la situazione e il destino dell'uomo nel cosmo. La filosofia non è un optional dell'uomo, ma una delle manifestazioni più alte della sua spiritualità, l'unica via per aggiungere un «supplemento di anima» a una civiltà in cui prevalgono, distruttivamente, una scienza neutrale e una tecnologia di dominio. DAL TESTO – "Non pochi critici hanno ritenuto che questa discrasia dipenda dal fatto che il marxismo è una religione. Secondo lo storico inglese Arnold Toynbee, sarebbe la quarta (dopo Mosè, Cristo e Maometto) religione ebraica, nel senso che annuncia una salvezza totale e definitiva: Dio diventa la necessità storica, il peccato è lo sfruttamento capitalistico, il popolo eletto è il proletariato industriale, la fine del mondo (rivoluzione proletaria) è apocalittica. L'AUTORE – Gianfranco Morra è professore emerito di Sociologia della conoscenza nell'Università di Bologna. Ha indagato le correnti culturali della modernità, con particolare riguardo all'ateismo marxista e alle religioni secolari in saggi di rara finezza speculativa e di forte impegno etico-politico. Di Gianfranco Morra le Edizioni Ares hanno già pubblicato "Europa invertebrata" (2006), "Antidizionario dell'Occidente" (2010) e "Il cane di Zarathustra" (2013). INDICE DELL'OPERA - Premessa - 1. Quando è nata la filosofia - 2. Caratteri della filosofia - 3. A che serve la filosofia? - 4. Le parti della filosofia - 5. La filosofia indiana - 6. Il buddhismo - 7. La filosofia cinese - 8. Le filosofie del Medio Oriente - 9. La religione greca - 10. La scuola ionica - 11. Pitagorici ed eleati - 12. I fisici pluralisti - 13. I sofisti - 14. I sofisti e Socrate - 15. Socrate - 16. Platone: le idee - 17. Platone: la conoscenza - 18. Platone: antropologia e morale - 19. Platone: lo Stato - 20. Aristotele: la metafisica - 21. Aristotele: Dio e il mondo - 22. Aristotele: logica e psicologia - 23. Aristotele: morale - 24. Aristotele: politica e retorica - 25. Le filosofie ellenistiche - 26. Il Giardino di Epicuro - 27. Lucrezio. Lo scetticismo - 28. Lo stoicismo greco - 29. Lo stoicismo romano - 30. Pitagorismo e platonismo – 33. Il giudaismo ellenizzante – 34. Plotino. I – 34. Plotino. II – 34. Il cristianesimo - 35. Gli apologisti - 36. I Padri - 37. Agostino: l'interiorità - 38. Agostino: morale e storia - 39. La prima scolastica - 40. Mistici e dialettici - 41. Le filosofie araba ed ebraica - 42. L'università - 43. La scuola francescana. I - 44. La scuola francescana. II - 45. La scuola domenicana. I - 46. La scuola domenicana. II - 47. La crisi della scolastica. I - 48. La crisi della scolastica. II - 49. Politica e mistica nel Trecento - 50. Niccolò Cusano - 51. Umanesimo e Rinascimento - 52. Il platonismo - 53. Aristotelismo e altro - 54. Telesio e Bruno - 55. Campanella - 56. L'umanesimo europeo - 57. La riforma di Lutero - 58. La riforma di Calvino - 59. La controriforma - 60. Machiavelli - 61. Politici del rinascimento - 62. Il giusnaturalismo - 63. La rivoluzione scientifica - 64. Leonardo e Galilei - 65. Da Copernico a Newton - 66. Francesco Bacone - 67. Cartesio. I - 68. Cartesio. II - 69. Il cartesianesimo - 70. Pascal - 71. Spinoza. I - 72. Spinoza. II - 73. Leibniz. I - 74. Leibniz. II - 75. Hobbes - 76. Locke - 77. Platonismo e deismo - 78. Berkeley - 79. Hume. I - 80. Hume. II. Il senso morale - 81. Vico - 82. L'illuminismo. I - 83. L'illuminismo. II - 84. L'illuminismo inglese - 85. L'illuminismo francese. I - 86. L'illuminismo francese. II - 87. L'illuminismo francese. III - 88. Rousseau - 89. L'illuminismo tedesco - 90. L'illuminismo italiano - 91. Kant. Estetica - 92. Kant. Analitica - 93. Kant. Dialettica - 94. Kant. Ragion pratica - 95. Kant. Religione e storia - 96. Kant. Teleologia - 97. Il preromanticismo - 98. Il romanticismo. I - 99. Il romanticismo. II - 100. Fichte - 101. Schelling - 102. Hegel. I - 103. Hegel. II - 104. Hegel. III - 105. Antihegeliani - 106. Schopenhauer - 107. Kierkegaard - 108. La sinistra hegeliana - 109. Marx. I - 11O. Marx. II - 111. Socialisti «utopisti» - 112. Il tradizionalismo. I - 113. Il tradizionalismo. II - 114. Galluppi e Gioberti - 115. Rosmini. I - 116. Rosmini. II - 117. Mazzini e Cattaneo - 118 Il positivismo - 119. Il positivismo francese - 120. L'evoluzionismo darwiniano - 121. Il positivismo inglese - 122. Darwinismo sociale - 123. Il positivismo tedesco - 124. Il positivismo italiano - 125. L'antipositivismo. I - 126. L'antipositivismo. II - 127. L'antipositivismo. III - 128. Empiriocriticismo e psicologia - 129. Convenzionalismo scientifico - 130. Il pragmatismo. I - 131. Il pragmatismo. II - 132. Il ritorno a Kant - 133. Nietzsche. I - 134. Nietzsche. II - 135. Nietzsche. III - 136. Lo storicismo tedesco. I - 137. Lo storicismo tedesco. II - 138. La morfologia delle civiltà - 139. La sociologia francese - 140. La sociologia tedesca. I - 141. La sociologia tedesca. II - 142. La sociologia italiana - 143. Lo spiritualismo. I - 144. Lo spiritualismo. II - 145. L'idealismo angloamericano - 146. Bergson - 147. Husserl. I - 148. Husserl. II. Hartmann - 149. Scheler. I - 150. Scheler. II - 151. Scheler. III - 152. Fenomenologia della religione - 153. Heidegger. I - 154. Heidegger. II - 155. L'esistenzialismo - 156. Jaspers - 157. L'esistenzialismo francese. I - 158. L'esistenzialismo francese. II - 159. L'esistenzialismo russo e italiano - 160. Lo spiritualismo francese - 161. Croce - 162. Gentile - 163. Il marxismo. I - 164. Il marxismo. II - 165. Il marxismo italiano - 166. Il modemismo cattolico - 167. La sociologia cattolica - 168. Neotomismo - 169. La teologia evangelica - 170. La scuola di Francoforte - 171. Positivismo o storicismo? - 172. Wittgenstein - 173. L'empirismo logico. I - 174. L'empirismo logico. II - 175. La filosofia analitica - 176. Popper - 177. Il realismo angloamericano - 178. La filosofia spagnola. I - 179. La filosofia spagnola. II - 180. La filosofia ebraica. I - 181. La filosofia ebraica. II - 182. Freud e la psicanalisi - 183. La psicanalisi di «destra» - 184. La psicanalisi di «sinistra» - 185. L'archeologia dell'uomo - 186. La sociologia del sapere - 187. La sociologia fenomenologica - 188. La sociologia nordamericana - 189. Neodarwinismo e sociobiologia - 190. La postmodernità. I - 19l. La postmodernità. II - 192. Un lungo viaggio - 193. Atene e Gerusalemme - 194. La modernità - 195. Homo faber - 196. La rivoluzione informatica - 197. Perché ancora filosofia? - Indice dei nomi degli autori e delle correnti trattate |