Boccioni atto primo |
![]() |
![]() |
a cura di Virginia Baradel
DAL TESTO – "L'idea della morte vittoriosa sulle miserie e iniquità umane porta il balbettio macabro di Pene dell'anima su un piano così elevato da collegare in un apocalittico ordito Savonarola e Nietzsche. Al tempo del racconto la morte non aveva ancora le sembianze dello scheletro ma ne aveva l'imperio e, con i dovuti nutrimenti concettuali e iconografici, potrà diventare lo scheletro che cavalca sulle vanità umane. LA CURATRICE – Virginia Baradel è critica e storica dell'arte del Novecento. Ha collaborato con varie istituzioni veneziane e padovane, in particolare con la Fondazione Scientifica Querini Stampalia e i Musei Civici di Padova. Ha condotto studi e curato mostre su vari temi del Novecento: dal "Premio Marzotto di Pittura 1954-1968", ad "Artisti ed arazzi del '900", a "La grande svolta. Viaggio in Italia negli anni Sessanta", a "Novecento privato. Arte italiana con vista su Padova", dove ha presentato pittori e scultori coinvolti nel cantiere universitario novecentista. Numerosi gli artisti di cui si è occupata con progetti mirati: da Felice Carena, a Italo Valenti, a Giulio Paolini. Si è interessata in modo particolare all'arte padovana del secolo scorso: suoi i contributi sulla pittura a Padova nei volumi della collana Electa "La pittura nel Veneto. Il Novecento". Gli studi sul primo Novecento hanno fornito nuove conoscenze sugli anni patavini di Umberto Boccioni, Ugo Valeri e Felice Casorati. Ha collaborato con le riviste «Tema celeste», «Op. Cit.» e «Venezia Arti». Collabora alla pagina di cultura dei Quotidiani Finegil Gruppo Espresso. INDICE DELL'OPERA - Umberto e Mario: il tesoro di un'amicizia (Famiglia Nicotra) - Umberto Boccioni: Pene dell'anima. Romanzo fisiologico sociale filosofico del XXXXII secolo - Boccioni atto primo - Tra ingenuità e profezie (Virginia Baradel) – Anticipazioni. Bagliori estetici e introspettivi dagli scritti del giovane Boccioni (Franca Munari) - Boccioni e le acerbe pene d'amore perdute (Antonia Arslan) – Altri scritti di Umberto Boccioni (Erminia - Fra i morti - Cos'è il mondo) - Su Umberto Boccioni |