Da Kussara a Karkemish. Storia del regno ittita |
Stefano de Martino
IL LIBRO – Questo volume inaugura una collana delle Edizioni LoGisma, "Laboratorio di Vicino Oriente antico", dedicata a raccogliere opere per la didattica di livello universitario in vari campi, storico, filologico, linguistico, archeologico, tutti però relativi al mondo vicino orientale antico. L'intento è quello di fornire materiali per gli studenti, i giovani studiosi, o anche i lettori appassionati di Orientalistica, che servano da approfondimento e siano aggiornati, dando riferimenti bibliografici relativi a contributi di recente pubblicazione. DAL TESTO – "Huzziya I, menzionato nelle "Liste Reali" e nel sigillo a croce maltese, può essere considerato il fondatore della dinastia regia ittita, come dimostra il fatto che Mursili II, a distanza di oltre 300 anni, lo presenta come il suo più antico antenato nel sigillo prima citato [...]. Huzziya è un nome che appartiene alla tradizione onomastica dell'Anatolia centro-settentrionale: esso era stato portato dal re di Zalpa che sedeva sul trono di questa città al tempo di Anitta [...]. L'adozione di un nome dinastico nord-anatoliche o da parte di un sovrano ittita potrebbe suggerire l'ipotesi che, nella fase di debolezza successiva alla morte di Anitta, i suoi successori abbiano voluto legarsi alla casa reale di Zalpa, forse per mezzo di matrimoni inter-dinastici [...]" L'AUTORE – Stefano de Martino è professore ordinario di Ittitologia presso il Dipartimento di Studi Storici dell'Università di Torino. È Direttore Scientifico del Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino per il Medio Oriente e l'Asia. È autore di numerose pubblicazioni sulla storia, la civiltà e la lingua degli Ittiti e dei Hurriti. INDICE DELL'OPERA – Premessa - 1. I re di Kussara e Nesa (1.1. L'Anatolia nei primi secoli del II millennio a. C. - 1.2. Kültepe/Kanesh - 1.3. Il regno di Anitta - 1.4. La mappa etno-linguistica dell'Anatolia nel Medio Bronzo) - 2. L'Antico Regno (2.1. I primi re di Hatti - 2.1.1. La dinastia di Hatti: una premessa - 2.1.2. Huzziya I - 2.1.3. Il re Labarna - 2.2. Hattusili I - 2.2.1. Le imprese militari di Hattusili I sulla base delle fonti ittite - 2.2.2. Rivalità all'interno della famiglia reale - 2.3. Mursili I - 2.3.1. La spedizione contro Babilonia - 2.3.2. Il "Canto della Liberazione" - 2.4. Hantili e i suoi successori - 2.5. Telipinu - 2.5.1. L'Editto di Telipinu come fonte storica - 2.5.2. Gli eventi del regno di Telipinu - 2.5.3. La norma che definisce la successione al trono - 2.6. I successori di Telipinu) - 3. Il Nuovo Regno (3.1. Tuthaliya I - 3.1.1. La periodizzazione della storia ittita e la successione dei sovrani - 3.1.2. Le campagne militari di Tuthaliya I - 3.1.3. L'adozione della scrittura luvio geroglifica - 3.2. Arnuwanda I - 3.2.1. La scelta di Arnuwanda come erede al trono e la co-reggenza - 3.2.2. I primi contatti con genti egee - 3.2.3. L 'Anatolia settentrionale e orientale - 3.2.4. L'amministrazione del paese - 3.2.5. Il principe Kantuzili, sacerdote a Kizzuwatna - 3.3. Tuthaliya II - 3.3.1. Il fascino della cultura hurrita - 3.3.2. Il regno di Arzawa - 3.3.3. Un'età di crisi politica? - 3.3.4. Il generale Suppiluliuma - 3.4. Suppiluliuma I - 3.4.1. Le fonti relative al regno di Suppiluliuma I - 3.4.2. La cronologia - 3.4.3. La conquista della Siria - 3.5. Mursili II - 3.5.1. Gli Annali e Le Gesta - 3.5.2. L'eclisse di sole - 3.5.3. La conquista del regno di Arzawa - 3.5.4. La Siria e l'Anatolia orientale - 3.5.5. Ancora conflitti a corte: la tawananna babilonese - 3.6. Muwatalli II - 3.6.1. Una realtà familiare complessa - 3.6.2. L 'Anatolia occidentale: un nuovo re a Wilusa - 3.6.3. La nuova capitale: Tarhuntassa - 3.6.4. La battaglia di Qadesh - 3.7. Il principe Hattusili - 3.8. Mursili III - 3.9. Hattusili II - 3.9.1 La politica internazionale - 3.9.2. Tarhuntassa e l'Anatolia occidentale - 3.9.3 L'età della "Pax hethitica" - 3.9.4. Il rilievo rupestre di Fıraktın - 3.10. Tuthaliya III - 3.10.1. Il principe Tuthaliya nell'ombra del padre - 3.10.2. Kuruntiya re di Tarhuntassa e l'ipotesi di un colpo di Stato – 3.10.3. Le relazioni con l'Assiria tra rivalità e cooperazione - 3.10.4. L'Anatolia occidentale: ulteriori situazioni di instabilità politica - 3.10.5. La famiglia reale: una congiura e un divorzio - 3.10.6. Discontinuità e continuità nel culto per le divinità - 3.11. Arnuwanda e Suppiluliuma II - 3.11.1. Le fonti cuneiformi e luvio geroglifiche - 3.11.2. Hatti e Alashiya – 3.11.3. L'iscrizione della "Camera 2" - 3.11.4. Affermazioni autonomistiche all'interno del regno di Hatti) - 4. La fine di Hatti e il passaggio della regalità a Karkemish (4.1. L'abbandono di Hattusa - 4.2. Movimenti di popoli e crisi degli stati del Tardo Bronzo - 4.3. Le ricadute sul territorio anatolico - 4.4. Karkemish e l'eredità di Hatti) - 5. I sovrani di Hatti - 6. I sovrani delle principali dinastie subordinate a Hatti - 7. Bibliografia - 8. Tavole (8.1. L'Anatolia in età ittita - 8.2. Hattusa - 8.3. La Turchia) - 9. Indici |