Chatwin in Patagonia |
![]() |
![]() |
Adrián Giménez Hutton
DAL TESTO – "Chatwin giunse in Patagonia nel dicembre del 1974 e il viaggio si concluse alla fine di marzo del 1975. Il caso volle che quell'epoca coincidesse con quella del mio primo viaggio in Patagonia, tanto che non è da scartare che ci si possa essere incrociati a Esquel o a Puerto Madryn. Se ci atteniamo all'ordine con il quale i luoghi appaiono nel libro, il percorso di Chatwin fu una specie di zig-zag. Da Buenos Aires a Bahía Blanca, passando per Cabildo, e da lì a Puerto Madryn e a Gaiman, dove arrivò per Natale. Poi attraversò il paese verso la cordigliera per visitare Esquel, Trevelin, Epuyén e Cholila, e da lì a sud, fino a Río Pico e Las Pampas. Poi puntò di nuovo verso la costa a Comodoro Rivadavia, passando per Sarmiento, e ancora indietro diretto alla cordigliera per visitare Estancia Valle Huemules, vicino al passo che porta lo stesso nome. Scese a Perito Moreno e si addentrò di nuovo nella cordigliera per giungere al lago Posadas e al passo Roballos. Tornato sulla costa, viaggiò tra Puerto Deseado, Puerto San Julián, Puerto Santa Cruz e Río Gallegos. Percorse lo stretto di Magellano attraverso il passaggio della Primera Angostura e nella Terra del Fuoco visitò Río Grande, alcune estancias all'interno dell'isola, Ushuaia, Harberton e Puerto Williams, sull'altro lato del canale di Beagle. Poi tornò a Rio Grande e si diresse verso il lato cileno della Terra del Fuoco riattraversando lo stretto a Porvenir fino a Punta Arenas. Infine andò a Puerto Natales e poi concluse il viaggio a Punta Arenas. È possibile che questo sia stato il suo viaggio reale, oppure che l'abbia adattato al libro per farlo terminare nella grotta del Milodonte, nei dintorni di Puerto Natales, poiché il sogno di andare in Patagonia era nato quando era molto piccolo a partire da un pezzo di pelle di quell'animale che stava in casa di sua nonna, come egli racconta all'inizio della sua opera." L'AUTORE – Adrián Giménez Hutton, avvocato di professione, scrittore e girovago per passione, ha collaborato a numerose riviste con i suoi reportage di viaggio. È stato membro dell'Explorers Club di New York e presidente della sezione argentina del club. È tragicamente scomparso nel 2001, a quarantacinque anni, per un incidente aereo. INDICE DELL'OPERA – Introduzione – Chatwin in Patagonia - Ringraziamenti – Indice delle immagini - Bibliografia |