La Chiesa ortodossa. Vol. 1 |
Ilarion Alfeev IL LIBRO – L'arcivescovo metropolita Ilarion Alfeev propone un articolato panorama sull'identità della Chiesa ortodossa russa attraverso una riflessione di grande interesse anche per il lettore cattolico e per il teologo occidentale. Il primo dei quattro volumi in cui si articola l'opera complessiva consente di comprendere come vengono considerati da parte ortodossa episodi e fenomeni conflittuali nei rapporti tra le Chiese, per esempio il ruolo del vescovo di Roma nei concili, la grande e prolungata disputa sulla dottrina della Trinità, il movimento delle crociate, il modello della «sinfonia» tra potere religioso e potere civile, elaborato nei primi secoli e poi divenuto una forma di identità carica di conseguenze. L'originalità della visione orientale su temi rilevanti come il rapporto tra papa e sinodalità, la coabitazione tra islam e cristianesimo e l'iconoclastia consente una riflessione di grande attualità sul presente delle Chiese e delle società di cui sono parte. DAL TESTO – "Il battesimo della Rus' fu senza dubbio per il principe Vladimir una scelta politica: innanzitutto, faceva sperare nell'alleanza con Bisanzio; in secondo luogo, il saggio principe vedeva nel cristianesimo una forza spirituale che poteva continuare a unificare il popolo russo. Nel contempo, accettare il cristianesimo era un atto di coraggio personale da parte del principe, perché, rompendo con la religione degli avi, egli correva un certo rischio. La conversione al cristianesimo fu inoltre un atto di devozione personale del principe Vladimir, perché gli richiedeva un cambiamento di vita, la rinuncia alla poligamia e ad altri costumi pagani. La Chiesa russa ha riconosciuto il valore del gesto morale del principe canonizzandolo con il titolo di «eguale agli apostoli». L'AUTORE – Ilarion Alfeev è metropolita di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni e membro permanente del Sacro Sinodo. È stato vescovo ortodosso di Vienna e d'Austria, Amministratore pro tempore della diocesi di Budapest e d'Ungheria, rappresentante della Chiesa ortodossa russa presso le istituzioni europee a Bruxelles. Diplomato in violino, pianoforte e composizione, si è formato al monastero del Santo Spirito di Vilnius (Lituania), al Seminario e all'Accademia Teologica di Mosca, all'Università di Oxford e all'Istituto Teologico San Sergio di Parigi. Ha insegnato Omiletica, Teologia dogmatica, Studi neo-testamentari e Greco bizantino nelle Scuole teologiche moscovite. Apprezzato compositore di musica sacra, è autore di numerose pubblicazioni, molte delle quali tradotte nelle maggiori lingue europee. In italiano, le Edizioni Qiqajon hanno proposto: "La gloria del Nome. L'opera dello schimonaco Ilarion e la controversia athonita sul Nome di Dio all'inizio del XX secolo" (2002); "La forza dell'amore. L'universo spirituale di sant'Isacco il Siro" (2003); "Cristo vincitore degli inferi" (2003). INDICE DELL'OPERA – Prefazione, del card. Kurt Koch - Prefazione dell'autore - Capitolo I. Il primo millennio - 1. Il cristianesimo delle origini (1. Cristo, fondatore della Chiesa - 2. La comunità degli apostoli - 3. L'epoca del martirio - 4. La letteratura cristiana delle origini) - 2. L'epoca dei concili ecumenici (1. Le dispute trinitarie - 2. Le dispute cristologiche - 3. La disputa iconoclasta - 4. Il significato dei concili ecumenici nella storia del cristianesimo - 5. La letteratura teologica dell'epoca dei concili ecumenici) - 3. La nascita del monachesimo e la letteratura ascetica (1. La nascita del monachesimo - 2. La letteratura ascetica) - 4. Il battesimo dei popoli slavi - 5. Bilancio del primo millennio - Capitolo II. Il secondo millennio - 1. Il periodo tardobizantino (1. Il grande scisma - 2. Le crociate e l'unione di Lione - 3. Letteratura ecclesiastica del periodo tardobizantino. L'esicasmo e la controversia palamita - 4. L'unione di Firenze e la caduta di Bisanzio. L'ortodossia sotto il giogo turco) - 2. L'ortodossia nella Rus' (1. L'ortodossia nella Rus' di Kiev - 2. L'ortodossia nella Rus' moscovita - 3. L'ortodossia nella Rus' occidentale. L'unione di Brest e le sue conseguenze) - 3. La Chiesa russa nel periodo sinodale (1. L'epoca sinodale nella storia della Chiesa russa - 2. Scrittori religiosi russi del periodo sinodale - 3. L'ortodossia nella cultura russa del XIX secolo - 4. La filosofia religiosa russa) - 4. L'ortodossia nel XX secolo (1. Le persecuzioni per la fede in Russia - 2. La diaspora russa nel XX secolo - 3. Rinascita della Chiesa ortodossa russa - 4. Gli antichi patriarcati orientali oggi - 5. L'ortodossia in Europa - 6. L'ortodossia in America, Australia e Asia) - 5. La Chiesa ortodossa alle soglie del terzo millennio - Capitolo III. La struttura canonica dell'ortodossia mondiale - 1. Formazione della struttura canonica della Chiesa ortodossa. Il principio del «territorio canonico» - 2. La struttura canonica contemporanea della Chiesa ortodossa - 3. Applicazione pratica del principio del «territorio canonico» - 4. Scismi e divisioni - Capitolo IV. L'ordinamento canonico della Chiesa ortodossa russa - 1. La direzione ecclesiastica superiore (1. Il concilio locale - 2. Il concilio dei vescovi - 3. Il patriarca - 4. Il Santo Sinodo - 5. Il patriarcato di Mosca e i dipartimenti sinodali) - 2. Diocesi, esarcati, Chiese autonome e amministrativamente indipendenti - 3. Vescovi ordinari e ausiliari - 4. Le parrocchie e il clero parrocchiale - 5. I monasteri e il monachesimo - 6. Gli istituti di formazione religiosa - 7. Il tribunale ecclesiastico |