La destra che tornerà (dopo Berlusconi) |
![]() |
![]() |
Fabio Torriero La destra che tornerà Pagine srl / I libri del Borghese, pagg.207, € 16,00
DAL TESTO – “La destra deve garantire anche sui territori un'integrazione di qualità, aperta e inclusiva per chi intende integrarsi davvero (territorialismo civico). La patria, oltre ad essere la terra dei nostri padri, delle generazioni che ci hanno vissuto, è anche di "chi la fa" e di chi tenderà a farla, sempre di più, per il futuro: la patria di chi ci lavora, di chi mette su famiglia e, soprattutto, aderisce ai suoi valori, alla sua tradizione (il primato della casa che accoglie). Diritto di sangue, quindi, coniugato col diritto di suolo, per una nuova cittadinanza, nel segno dell'identità e della legalità. Contro l'integrazione arcobaleno, mondialista, universalistica (solo la legalità senza l'identità), sostenuta dalla sinistra radical e liberal figlia dell'uomo ideologico, del cittadino del mondo, del cosmopolita, del proletario internazionale. La destra deve farsi portatrice di politiche mirate ad una "cittadinanza ospite" (un periodo garantito dalla legge, limitato nel tempo, in grado di consentire all'immigrato di lavorare bene, con adeguati supporti logistici, sanitari, economici); che prepari, insomma, le condizioni per un ritorno nella terra da cui proviene (lo scopo è creare le condizioni di ricchezza e di professionalità nei paesi d'origine), e politiche mirate ad una "cittadinanza di qualità", individuando un percorso modulare e graduale di integrazione a tutti gli effetti per chi vuole restare (in presenza di precisi presupposti lavorativi, logistici, sanitari e culturali: l'adesione ai valori italiani della Costituzione, la conoscenza della lingua italiana e della storia italiana il rispetto della religione cristiana, la fedina penale pulita).” L’AUTORE – Fabio Torriero, giornalista e scrittore, è il direttore de La Destra italiana e del quotidiano telematico IntelligoNews. Docente e consulente di comunicazione, ha al suo attivo numerose pubblicazioni, tra cui, Oltre il Polo, La Destra che verrà, Federalismo tricolore, la biografia su Alfredo Covelli (La mia destra), e ha curato l'edizione italiana dei libri di Sarkozy, Cameron, Aznar e della Le Pen. INDICE DELL’OPERA – Introduzione - I dieci comandamenti della destra punto e a capo - Primo capitolo. Le Facce - Secondo capitolo. Le Idee - Terzo capitolo. Le Battaglie
|