La doppia vita dei coniugi Horn |
![]() |
![]() |
Anne Lise Marstrand-Jørgensen La doppia vita dei coniugi Horn Sonzogno, pagg.541, € 19,50
DAL TESTO – “Era orgoglioso di essere una piccola parte di quel vasto movimento che col tempo avrebbe cambiato il mondo rendendolo un luogo migliore per tutti. Già da studente era stato attratto dalla sinistra, ma aveva sentito anche una certa avversione nei confronti delle sue parole univoche e delle ingenue fantasticherie circa il fatto che si potesse imporre una rivoluzione mondiale con la forza. Anche se aveva dei cari amici che si erano lanciati nella battaglia a Farring, lui non ne aveva mai fatto parte sul serio. Sentiva maggior affiatamento con gli attivisti del movimento pacifista internazionale. Era stato prima dell'epoca delle grandi marce contro le armi nucleari, prima che diventasse tutto di dominio pubblico. Sufi, che allora si chiamava ancora Paul, era impegnato e si era fatto portavoce di quelle istanze, aveva partecipato all'organizzazione della prima marcia di protesta del paese contro le armi atomiche all'inizio del 1957. Eric aveva cercato di coinvolgere Alice, ma era incinta e non se l'era sentita di intraprendere una marcia di dodici chilometri al gelo. Era andato senza di lei. Non erano in molti, la sera prima avevano scritto sulle strade messaggi di pace e solidarietà internazionale, e lui era stato in testa al corteo con Sufi per tutto il percorso. Era tornato a casa la sera, stremato e intirizzito, ma entusiasta e pieno di coraggio. Il movimento pacifista aveva palesemente ragione, aveva detto ad Alice mentre dividevano una birra in cucina, con loro si sentiva a casa. Era una sorta di ombrello sotto il quale potevano trovarsi tutti, indipendentemente dalle idee politiche, nazionalità, colore della pelle. Inoltre era una questione di estrema importanza: con la bomba atomica la guerra non era più solo sofferenza umana, il che già in sé era un male, ma l'umanità intera rischiava di essere cancellata.” L’AUTRICE – Anne Lise Marstrand-Jørgensen, nata in Danimarca nel 1971, è autrice di cinque romanzi e quattro raccolte di poesie. Con Sonzogno ha pubblicato la biografia romanzata di Ildegarda di Bingen in due volumi, La guaritrice (2009) e La sognatrice (2010), che in Danimarca hanno vinto il prestigioso premio letterario scandinavo eekendavisen e sono stati nominati "libro dell'anno" per due anni consecutivi. INDICE DELL’OPERA – Parte prima. 1969 - Parte seconda. 1969-1974 - Parte terza. 1973-1974 - Ringraziamenti
|