Il transumanesimo |
![]() |
![]() |
Giuseppe Vatinno Il transumanesimo Armando Editore, pagg.128, € 12,00
DAL TESTO – “La "missione" transumanista è quella di utilizzare eticamente la tecnologia per espandere le capacità umane, per avere menti migliori, corpi migliori e vite migliori, in pratica quella che si chiama con termine filosofico "eudemonistica" o scienza della massimizzazione della felicità. L’AUTORE – Giuseppe Vatinno, laureato in Fisica all’Università "La Sapienza" di Roma e perfezionatosi, sempre nella stessa Università, in Fisica delle particelle elementari, Psicologia cognitiva e Reti neurali. Si occupa di Transumanesimo dal 2003 e dal 2009 è Responsabile scientifico del Network dei Transumanisti Italiani. Professionalmente si occupa di tematiche legate all'Energia ed è autore di numerosi articoli e saggi di divulgazione scientifica. INDICE DELL’OPERA – Prefazione, di Carlo Pelanda – Introduzione - Cosa è il Transumanesimo? E chi ne ha paura? - Per una storia del Transumanesimo - La Terra come un nuovo Eden: Paradise Engineering. Per un "protomanifesto del Transumanesimo" come filosofia delcambiamento pragmatico - Futurizzazione e movimenti futurizzanti - Mind uploading – Crionica - Nostra signora del cosmo. La sopravvivenza della vita nell'universo - La classificazione delle società in funzione dell'energia e dell'informazione - Principia Cybernetica Project - Tecnosimbolismo o "ex machina libertas" - Sociobiologia cibernetica - Verso cybergaia - Crononauti 1. Come costruire una macchina del tempo - Crononauti 2. I paradossi dei viaggi nel tempo - La "realtà aumentata": verso la tecnomanipolazione dell'ambiente esterno - Il cosmismo sovietico - Multimondo: una realtà prevista dalla fisica quantistica - Pierre Teilhard de Chardin. Ovvero l'avvento dell'Homo Noeticus - Il Transumanesimo e la spiritualità. Verso una "tecnospiritualità"? - La filosofia transumanista tra pensiero razionale e tecnologia - Per una "parusia tecnologica": la singolarità prossima ventura. "Ich bin ein Singularitarian" (Ray Kurzweil) - Recensione al libro di Ray Kurzweil La singolarità è vicina - Prevenire l'invecchiamento: una strategia transumanista
|