Geografia commossa dell'Italia interna |
![]() |
![]() |
Franco Arminio Geografia commossa dell'Italia interna Bruno Mondadori, pagg.131, € 14,00
DAL TESTO – “Dobbiamo seppellire la nostra presunzione di specie e aprire una stagione in cui prendiamo atto che c'è la peste. Questa peste possiamo chiamarla autismo corale. Non uccide, corrode i legami anche quando li alimenta. La società della comunicazione altro non è che una gigantesca mascherata per nascondere il fatto che non abbiamo niente da dirci, che non crediamo più agli altri e neppure a noi stessi. L’AUTORE – Franco Arminio (1960) è nato e vive a Bisaccia, nell’Irpinia d’Oriente. In quattro libri, dal 1985 al 1997, è racchiusa parte della sua produzione in versi. Nel 2009 è apparsa, per le Edizioni D’If, la sua ultima raccolta Poeta con famiglia. In prosa ha pubblicato: Diario civile (Sellino, 1999), Viaggio nel cratere (Sironi, 2003), Circo dell’ipocondria (Le lettere, 2006), Vento forte tra Lacedonia e Candela (Laterza, 2008), Nevica e ho le prove (Laterza, 2009), Cartoline dai morti (Nottetempo, 2010), Oratorio Bizantino (Ediesse, 2011). Insieme ad altri amici è animatore di Comunità Provvisoria, un blog che si occupa di paesi e paesaggi. È direttore artistico di Cairano 7X, un festival all’insegna del motto «piccoli paesi, grande vita». INDICE DELL’OPERA – Mediterraneo interiore (Il flâneur della desolazione - Chiodi di pane, appunti sul confine - Contadini del sacro - Aria di Terra - Paesaggio con macerie: L’Aquila – Aquilani - Il Sud bipolare - Idee per il Mediterraneo interiore - “Terrascritta”: un geografo in campagna - Lettera al mio cuore - Lettera a Livio - Aggiornamentisull’autismo corale - Gli infermi - L’uomo che voleva curare la Terra dell’osso - La lunga degenza delle Marche - Il funerale di Elio Sellino - Divagazioni sull’anno nuovo - La pioggia russa - La morte di Zeno - La Vergine del Pollino, un racconto - Tra il sacro e il cordolo) - Le Puglie (Un paesologo a Rocchetta - La città di ferro - Tromba d’aria quotidiana – Specchia - Sant’Agata - Lettera da Otranto – Torremaggiore - Passaggi) - La luna e i calanchi (Matera – Craco - Passaporto per Aliano - Quattro uomini e la Lucania - Poeta con paesaggio) - Saggi deliranti e facoltativi
|