Gli Ottoni |
Hagen Keller Gli Ottoni Carocci Editore, pagg.148, € 13,00
IL LIBRO – La repentina ascesa al potere della dinastia ottoniana durante il X secolo rappresenta uno dei momenti fondamentali della storia dell’Europa medievale, direttamente connessa alla nuova rinascita dell’impero in Occidente dopo la dissoluzione di quello carolingio. Gli Ottoni rivestono anche un ruolo centrale nella storia italiana, visto che il nuovo assetto dell’impero si basava sul controllo coordinato del regno teutonico e del regno italico, e il matrimonio fra Ottone I e Adelaide di Borgogna costituì lo snodo fondamentale per l’unione personale dei due regni. Hagen Keller offre una ricostruzione sintetica ma contraddistinta da uno sguardo ampio sulle vicende e sui protagonisti dell’età ottoniana, in cui la narrazione degli avvenimenti si intreccia sempre all’analisi delle strutture del potere. Le principali caratteristiche che emergono sono la travagliata affermazione del principio dinastico nella trasmissione della carica regia, la progressiva accentuazione della dimensione sacrale degli imperatori e il crescente uso dei rituali nella comunicazione politica e sociale. DAL TESTO – “Con Enrico I, nel 919, fu fatto re un uomo proveniente dall'aristocrazia sassone. Egli fu in grado di trasmettere il potere ai suoi discendenti. Tuttavia non tutti i suoi figli divennero re, come avveniva in passato, bensì uno solo fra loro, il primogenito Ottone. Enrico non è il capostipite di una nuova famiglia regia, bensì di una dinastia regia strutturata in modo nuovo. E sebbene egli e la sua discendenza siano di origine sassone, il loro non è un "regno dei Sassoni". Egli continuò la tradizione franca, ma tutti i popoli riuniti in questa tradizione - i Franchi del medio Reno e del Meno, i Sassoni e i Turingi, i Bavari, gli Alamanni o Svevi – avevano gli stessi diritti di fronte al potere regio a cui erano associati. Sotto Enrico, a partire dal 925, il regno di Lotaringia fu unito a quello che una volta era chiamato "regno dei Franchi orientali" e progressivamente si fuse con esso in un'entità duratura che, a partire dall'XI secolo, cominciò a essere denominata "regno tedesco". Nel 961 Ottone I aggiunse a questo regno un secondo, il "regno italico". I due regni furono governati da un unico sovrano fino alla fine del medioevo, ma in questo caso senza una profonda integrazione. Il sovrano di entrambi i regni possedeva una dignità particolare, che lo innalzava al di sopra di quella regia: nel 962, infatti, Ottone I ricevette anche la corona imperiale. Anche in seguito la dignità imperiale rimase strettamente legata al dominio sui due regni. Così, nel giro di pochi decenni, nacque qualcosa di nuovo che, sotto l'aspetto politico, ebbe forma più solida e rispetto all'impero franco ebbe un'esistenza storica molto più lunga. Per comprendere questo processo non bisogna incominciare dalla storia di un regno e dei suoi ampliamenti, bensì si deve concentrare l'attenzione su quegli elementi che all'epoca apparivano decisivi: sulla famiglia chiamata "Ottoni", sulla dinastia ottoniana.” L’AUTORE – Hagen Keller è professore emerito di Storia medievale alla Westfälische Wilhelms-Universität Münster, è uno dei massimi studiosi degli Ottoni e della realtà politica e sociale dell’Italia pienomedievale. In italiano è stato pubblicato il suo Signori e vassalli nell’Italia delle città (secoli IX-XII) (UTET, 1995). INDICE DELL’OPERA – Prefazione, di Giovanni Isabella - 1. Interesse per gli Ottoni e conoscenze sugli Ottoni - 2. Una nuova dinastia regia (Disgregazione e trasformazione dell’impero franco - Liudolfingi e Ottoni - Un duca sassone diventa re dei Franchi orientali - La "casa regia" di Enrico I - La scontro nella famiglia regia per la successione al trono di Ottone I - La restaurazione della pace - Lo scontro nel regno durante la ribellione dell’erede al trono Liudolfo - Accordo nella famiglia regia e cambiamenti nel regno) - 3. L’impero di Ottone (Ottone e Adelaide: una coppia imperiale con due regni - L’associazione alla dignità imperiale di Ottone II e Teofano - Lo scontro fra Ottone II ed Enrico duca di Baviera - Splendore imperiale e sconfitte di Ottone II in Italia - La lotta per la reggenza del minorenne Ottone III) - 4. L’impero ottoniano sotto gli ultimi imperatori della dinastia sassone (Ottone III e l’impero romano - Impero e missioni evangelizzatrici - La successione al trono di Enrico II - La trasformazione delle strutture nel regno tedesco - L’Italia nel contesto dell’impero romano-germanico) - 5. Le basi concettuali e materiali del potere e l’azione del potere sulla società (L’affermazione dell’autorità regia - La regalità sacra degli Ottoni nella religiosità del X secolo) - Note - Bibliografia - Indice delle persone, dei popoli e dei luoghi
|