"Scritti e discorsi" di Enrico Mattei |
![]() |
![]() |
Enrico Mattei Scritti e discorsi 1945-1962 Rizzoli, pagg.1060, € 29,00
DAL TESTO – “Ormai l’opinione pubblica reclama a gran voce che la nuova cospicua ricchezza scoperta nel nostro sottosuolo sia messa completamente e rapidamente in valore. Per accelerare i tempi occorre […] mettere al più presto a disposizione i mezzi finanziari necessari per un rapido e vasto sviluppo della coltivazione dei giacimenti, la quale dovrà estendersi su tutte le zone più interessanti, per evitare ogni forma di parassitismo. Bisogna che lo Stato si investa di questa opportunità e di questa pubblica aspettativa, e affronti in pieno il grosso problema del potenziamento dei suoi cantieri. L’AUTORE – Enrico Mattei nasce ad Acqualagna (Pesaro) nel 1906. Operaio, poi tecnico e direttore d’azienda, durante il secondo conflitto mondiale è tra i capi delle formazioni partigiane cattoliche. Nominato nel 1945 dal governo commissario di Agip, nel 1953 è il primo Presidente di Eni, la neocostituita azienda energetica dello Stato. Protagonista della rinascita italiana del dopoguerra, Mattei comprende per primo l’importanza di una strategia internazionale riuscendo a trasformare una nazione sconfitta in una potenza industriale anche grazie a una fitta rete di rapporti personali e politici sapientemente coltivati. Innumerevoli i suoi incarichi pubblici: membro della Consulta nazionale, esponente della DC e deputato al Parlamento. L’aereo su cui viaggiava Enrico Mattei, di ritorno dalla Sicilia, precipita il 27 ottobre 1962 a Bascapè, vicino Pavia. INDICE DELL’OPERA – Prefazione, di Paolo Mieli - Enrico Mattei: l'uomo e l'azienda, di Daniele Pozzi - Enrico Mattei ed Eni: l'Italia riparte dall'energia, di Valerio Castronovo - Parte prima. Mattei partigiano: discorsi sulla Resistenza, 1945-1962 - Parte seconda. Interventi civili e politici, 1949-1962 - Parte terza. Mattei vicepresidente AGIP: articoli, discorsi e interviste, 1949-1952 - Parte quarta. Mattei presidente ENI: articoli, discorsi e interviste, 1953-1962 - Parte quinta. Mattei presidente ENI: discorsi al gruppo, 1955-1962 - Appendice prima. Sintesi dei documenti - Appendice seconda. Bibliografia dei documenti - Appendice terza. Indice cronologico dei documenti - Indice dei nomi - Indice dei documenti
|