La memoria rimossa. 74 anni di colonie italiane |
![]() |
![]() |
Umberto Soletti La memoria rimossa Umberto Soletti Editore, pagg.136, Euro 20,00
DAL TESTO – “La diffusa mancanza di obiettività e, non di rado, l'accentuata faziosità di cui - sin dall'immediato secondo dopoguerra – risentono le analisi e giudizi circa le vicende del nostro recente passato storico) finiscono per creare, in chi come chi scrive è nato nel 1937, una sorta di complesso di colpa per il solo fatto di essere nato in un periodo in cui i destini italiani erano in mano ad un sistema di governo istituzionale monarchico, condizionato da una dittatura nei fatti più tonitruante che autocratica. L’AUTORE – Umberto Soletti (Torino, 1937), graphic-designer, dopo il diploma in Arti Grafiche e Fotocinematografiche e il biennio in Scienze e Arti della Stampa presso la Facoltà di Architettura di Torino, ha lavorato nella Direzione Pubblicità e Pubbliche Relazioni Fiat. Sindaco di Baldissero d’Alba dal 1985 al 1994. Tra le numerose realizzazioni, curate in veste sia di progettista sia di autore, ricordiamo: Repertorio Storico del Roero (con B. Molino, 1984), Roero. Viaggio in una terra ritrovata (1997) e Monferrato ieri (1998); Guida ai Sentieri del Roero (2001) e Langa Albese (2007) insieme con il figlio Gianluca. INDICE DELL’OPERA - L'assetto dei possedimenti coloniali nel mondo allo scoppio della grande guerra - La politica coloniale italiana - L'approfondimento. Le capitolazioni - L'assetto organizzativo. Le opere - L'approfondimento. Immagine & promozione - Colonizzazione agricola italiana nei territori d'oltremare - Viaggi ed esplorazioni scientifiche in Africa orientale - Ala littoria. L'aviazione civile nella Colonie - L'Eritrea - L'approfondimento. Soldati indigeni - La Somalia - L'approfondimento. Il villaggio Duca degli Abruzzi e l'Azienda sperimentale di Genale - L'approfondimento. Era questa la Terra di Punt? - La Libia - L'approfondimento. La Libia romana - L'approfondimento. Autarchia - L'approfondimento. Nascono i bombardamenti aerei - L'approfondimento. Guglielmo Marconi - Il Dodecanéso - L'approfondimento. I Cavalieri di Rodi - L'Etiopia - L'approfondimento. L’attentato a Graziani - Sic transit gloria mundi - Profili - Bibliografia
|