L’Avvenimento della Conoscenza |
Giampaolo Cottini L’Avvenimento della Conoscenza Edizioni Ares, pagg.200, Euro 18,00
IL LIBRO – La grandezza del magistero di Benedetto XVI è di aver riproposto il cristianesimo come logos, fonte di verità e di comprensione della realtà, così da divenire punto di incontro e di dialogo tra le differenti culture e religioni e luogo in cui ogni uomo è ricompreso nelle sue originarie esigenze fondamentali. Ciò richiede di allargare i confini della razionalità alla luce dell’amore, che è la radice stessa del sapere e della ricerca della verità, e implica un modo nuovo di concepire l’Università e la produzione della cultura. Perciò Joseph Ratzinger, per vocazione illuminato teologo e professore universitario, sceglie come interlocutore privilegiato di un nuovo umanesimo il mondo della cultura, dell’Università, della scienza, esercitando il suo personale carisma di pastorale dell’intelligenza al servizio del compito della nuova evangelizzazione. DAL TESTO – “Il relativismo parte dall'esaltazione dell'opinione particolare, volendo assolutizzare l'angolo di visuale parziale da cui muove ogni conoscenza. Ogni atto conoscitivo è relativo perché il soggetto è sempre «in situazione», ossia guarda sempre le cose secondo una prospettiva particolare, ma ciò non significa che la realtà possa essere ridotta ai molteplici punti di vista da cui è possibile guardarla: infatti se è vero che esistono tanti approcci quanti sono i soggetti conoscenti, è altrettanto evidente che la realtà è unica e chiede di essere decifrata per quello che è in sé. Per esemplificare, si pensi a una montagna impervia che può essere scalata da vari versanti e percorrendo vie differenti: la molteplicità dei percorsi e degli approcci possibili non toglie che la montagna sia sempre la medesima, da qualunque parte la si guardi o la si approcci. Lo stesso vale per la verità che, nonostante la relatività dei percorsi per raggiungerla, non è relativa in sé. Infatti, andando oltre lo scetticismo («è impossibile conseguire la verità»), oltre ogni forma di nichilismo («la verità non può esistere»), superando il problematicismo («esistono tante mezze verità, in dialettica tra loro quante sono le opinioni»), il pensiero in forza del principio di non-contraddizione rivela che ogni affermazione contiene sempre l'intenzione veritativa, tanto che anche colui che afferma «la verità non esiste» pretende di dire una verità assoluta.” L’AUTORE – Giampaolo Cottini (Varese, 1950), laureato in Filosofia teoretica alla scuola di Gustavo Bontadini, ha insegnato per molti anni Storia e Filosofia nei licei ed è attualmente docente di Etica sociale ed Etica delle relazioni di cura presso l’Università Cattolica di Milano e di Brescia. Giornalista pubblicista, collabora a diverse testate con articoli su argomenti di carattere filosofico ed etico. Si è occupato di Bioetica, pubblicando con A. Cafaro il volume Etica medica (Ares 1991), ed è stato per molti anni presidente del Comitato Etico dell’Ospedale di Varese. Ha pubblicato diversi contributi sulla famiglia tra cui Fidanzamento, matrimonio e dopo. L’avventura della Famiglia, in collaborazione con la moglie Angela Zani (Ares 1998). Si è impegnato nella formazione culturale degli adulti, dando spazio soprattutto ai temi della Dottrina sociale della Chiesa, collaborando tra l’altro alla redazione del Dizionario di Dottrina Sociale della Chiesa pubblicato dall’Università Cattolica di Milano. INDICE DELL’OPERA - Prefazione, di mons. Luigi Negri - Premessa - I. La cultura luogo di comprensione e interpretazione dell'esperienza umana (L'uomo soggetto di cultura - Al centro della cultura la domanda sul mistero di Dio - La presenza di una pluralità di culture occasione di dialogo tra gli uomini) - II. Cristianesimo e cultura: la sfida della ragione (Il discorso di Ratisbona: la razionalità della fede - La metafisica via per la comprensione razionale della fede - La rottura dell'alleanza fede-ragione nell'epoca moderna) - III. La natura della conoscenza è apertura alla verità (L'avvenimento della conoscenza - Che cos 'è la verità - Il compito sapienziale della conoscenza fondata nell'amore) - IV. La ripresa della ragione contro l'odierno relativismo culturale (Il relativismo sfida l'alleanza fede-ragione sul tema della verità - Alle origini del relativismo - Il relativismo forma caratteristica del pensare moderno) - V. L'idea di Università: allargare gli orizzonti della ragione (L'Università luogo di incontro, di ricerca, di educazione alla verità - La missione perenne dell'Università - L'allargamento dei confini della ragione risposta alle sfide della modernità - Il compito dei cristiani di «allargare» l'uso della ragione) - VI. Razionalità scientifica e comprensione dell'uomo (La specificità del sapere scientifico - La conciliazione tra scienza e fede - La dimensione etico-valoriale della ricerca scientifica - Il compito sapienziale di tenere aperti gli orizzonti della razionalità scientifica) - VII. La ricerca della verità luogo dell'incontro tra le religioni e le culture (Il valore dell'incontro tra le religioni - Il cristianesimo via originale alla verità - Il metodo del dialogo interreligioso – La funzione dell'Università nel dialogo tra le religioni) - VIII. La conoscenza nell'amore rende l'uomo libero (L'intreccio amore-razionalità fonte della vera conoscenza - Il volto del cristiano: Caritas in Veritate) - Conclusioni - Antologia di testi di Benedetto XVI - 1. Discorso in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma, 25 novembre 2005) - 2. Incontro con i rappresentanti della scienza, Aula Magna dell'Università di Regensburg. «Fede, ragione e Università. Ricordi e riflessioni» (Regensburg, 12 settembre 2006) - 3. Discorso ai partecipanti al IV Convegno nazionale della Chiesa italiana (Fiera di Verona, 19 ottobre 2006) - 4. Discorso ai partecipanti alla plenaria della Pontificia Accademia delle Scienze (Sala Clementina, 6 novembre 2006) - 5. Discorso ai partecipanti all'incontro dei Rettori e Docenti delle Università europee (Aula Paolo VI, 23 giugno 2007) - 6. Allocuzione del Santo Padre Benedetto XVI per l'incontro con l'Università degli Studi di Roma «La Sapienza» (testo dell'allocuzione che il Santo Padre Benedetto XVI avrebbe pronunciato nel corso dell'incontro previsto per il 17 gennaio 2008, poi annullato) - 7. Incontro con il mondo della cultura (College Des Bernardins, Parigi, 12 settembre 2008) - 8. Incontro con i capi religiosi musulmani, con il Corpo diplomatico e con i Rettori delle Università giordane (Moschea al-Hussein bin-Talal, Amman, 9 maggio 2009) - 9. Incontro con le autorità civili e il Corpo diplomatico (Castello di Praga, 26 settembre 2009) - 10. Santa Messa con Beatificazione del Venerabile cardinale John Henry Newman (Cofton Park di Rednal, Birmingham, 19 settembre 2010) - 11. Discorso ai dirigenti, docenti e studenti dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (Aula Paolo VI, 21 maggio 2011)
|