Manuale del cacciatore di libri introvabili |
![]() |
![]() |
Simone Berni Manuale del cacciatore di libri introvabili Biblohaus, pagg.370, Euro 20,00
DAL TESTO – “Eccoci qua. Il primo manuale per trovare i libri introvabili è nelle vostre mani, e non vi sembri un paradosso. Era nella logica delle cose arrivarci. Dopo A caccia di libri proibiti (tre edizioni, 2005, 2007 2008) e Libri scomparsi nel nulla (una edizione, da tempo bisognosa di aggiornamento), questo manuale affianca quei lavori come guida tecnica, e spero vada a costituire uno strumento di consultazione che sia, al tempo stesso, anche una lettura divertente e leggera. Utile ma soprattutto piacevole. L’AUTORE – Esperto di insolito libresco e cacciatore di libri, Simone Berni ha al suo attivo titoli che lo hanno segnalato tra i principali autori nel suo campo, come: A caccia di libri proibiti (2005), Libri scomparsi nel nulla (2007) e Il caso Imprimatur (2008). Si è anche occupato a lungo di entomologia. INDICE DELL’OPERA – L'istinto della caccia, di Andrea Carlo Cappi – Introduzione, di Simone Berni - Come si diventa cacciatori di libri (Da Culianu al dragone verde - Due scuole di pensiero - Il piccolo Tommy - Una domanda da porsi - No, l'antisemitismo no! - Un complotto tira l'altro - Fulmini a ciel sereno! E poi di nuovo sereno! - I classici non tramontano mai. Si dice così, no? – Due prime conclusioni, prima di procedere luoghi) - Luoghi e tecniche di caccia (Seguire il flusso delle informazioni - Internet - Operatori infallibili - Immersioni profonde - Errare humanus est - Ebay - MercadoLibre - I portali di ricerca librari - Reti sociali - Una identità, nessuna identità, centomila identità - Qualche cineseria - Librerie d'occasione) - Tecniche (La regola di Duccio - Lo scatolone - Consigli per i cacciatori - Consigli per i librai - Tecnica del libraio per "riconoscere" un cacciatore di libri - I cataloghi dei librai. Croce e delizia, o solo croce? - Libri cercati, trovati e fuggiti di nuovo. Che fare? - Librai in pericolo! - Il pezzo raro lo stabiliamo noi! – Compagni di merende - Un caso disperato - Mercatini - Andar per case - Ci si deve muovere - Una immancabile conclusione) - I personaggi che gravitano attorno al mondo del libro (Librai e Bibliotecari - Anche i bibliotecari piangono - Ladri - C'è furto e furto - E chi non può smettere? - Disturbatori - Accaparratori - Mistificatori - Un mostro di "mostro" - Le Compagnie dell'anello - Una "nota" stonata - Ylenia X-File – Un mistero argentino entre nosotros - Scrocconi - Chirurghi – Crociati - Un cenno alle edizioni fantasma - Che si stampi (ma nessuno legga!) – Onnivori) - Alcuni casi interessanti (Che libri sono? - Un caso particolare di "libro introvabile" - Questione di Vampiri - Li chiamavano "libri neri" - Affare saltato, nemico assicurato - Qualche libri negletto - E di loro nulla sapevamo - Apparizioni di Salinger - Il vantaggio del "Coccodrillo" - Questo è Berni: effetto sovraccoperta – Due teste calde - Tutto quello che c'è sotto il vestito - Trasferta a Bellinzona - Buona la prima! - Il baby boom del Fantasy in Italia) - Appunti finali (I libri hanno un'anima? - Da Madrid a Roma - Lasciate vivere i libri) – Icosalogo (Leggi per il Cacciatore di libri introvabili) - Indice dei nomi
|