Vietnam: le radici della resistenza |
Enrico Lobina Vietnam: le radici della resistenza Città del Sole Edizioni, pagg.400, Euro 18,00
IL LIBRO – Questo libro sul Viet Nam è un meticoloso lavoro di ricerca, una scrupolosa ricostruzione condotta negli archivi e con l’ausilio di una poderosa bibliografia, una diligente attenzione interpretativa e un’acuta riflessione analitica sorretta da un meritevole approccio multidisciplinare. DAL TESTO – “La seconda guerra mondiale, evento chiave della storia del XX secolo, portò cambiamenti nei regimi politici e sociali di un gran numero di paesi. Il Viet Nam fu uno di questi, stretto tra la volontà anti-colonialista di Roosevelt, la debolezza francese, la sbandierata (e poco praticata) sfera di co-prosperità asiatica dei giapponesi, l'attenzione preoccupata dei cinesi e le velleità restauratrici di Winston Churchill. L’AUTORE – Enrico Lobina è Dottore di Ricerca in "Storia, Istituzioni e Relazioni Internazionali dell'Asia e dell'Africa in età moderna e contemporanea". Ha lavorato per l'Ufficio Cooperazione allo sviluppo dell'Ambasciata d'Italia a Pechino e per l'OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro) ad Hanoi. Attualmente è funzionario della Regione Autonoma della Sardegna. Ha pubblicato saggi e articoli sull'Asia orientale e sudorientale. INDICE DELL’OPERA - Prefazione - Premessa - Parte prima. Viet Nam: lo spazio e la storia - 1. Nord Viet Nam: lo spazio geografico - 1.1. Riso e civiltà, o civiltà vietnamita del riso? - 1.2. Tonchino, Bac Bo e nord Viet Nam: differenti nomi per differenti fini - 1.3. Bac Bo: Cina o Asia sudorientale? - 1.4. Bac Bo: struttura e rilievi - 1.5. Il clima e la vegetazione - 1.6. L'idrografia e il controllo delle acque - 1.7. Le coltivazioni - 2. Spazio umano e sociale nel nord Viet Nam - 2.1. Spazio e azione dell'uomo - 2.2. Confucianesimo, tratto profondo della civiltà vietnamita - 2.3. Il villaggio - 2.4. Potere imperiale e villaggio: la lunga storia del popolo vietnamita - 2.5. Resistenza, ribellioni e rivoluzione: lotta armata e lotta politica - 2.6. Minoranze, Bac Bo e potere imperiale - 3. Il paradigma coloniale francese - 3.1. L'economia indocinese - 3.2. L'organizzazione politica - 3.3. La presenza militare - 3.4. La reazione rnonarchica - 3.5. Il colonialismo: la modernità distorta - 4. Nazionalismo, radicalismo e comunismo, tra lotta per l'indipendenza e questione sociale - 4.1. Il nazionalismo tra tradizione e modernità: il fallimento del can vuong - 4.2 Phan Boi Chau e Phan Chu Trinh: gli eredi - 4.3. Il radicalismo, il nuovo contesto sociale e le altre risposte - 4.4. La questione femminile - 4.5. Crisi economica e movimenti di massa: dall'individuale al sociale - 4.6. Il comunismo vietnamita dal 1925 al 1940 - Parte seconda. La seconda guerra mondiale ed il cambio di regime - 5. Guerra mondiale e calma tempestosa in Indocina - 5.1. Le relazioni internazionali all'alba della seconda guerra mondiale - 5.1.1. L'Unione Sovietica e le relazioni internazionali - 5.1.2. L'ascesa del Giappone: dalla rivoluzione Meiji al fascismo - 5.1.3. L'instabilità dello scenario cinese - 5.2. L'inizio della fine delle colonie - 5.3. Il fascismo giapponese e l'invasione del sudest asiatico - 5.4. Il contesto indocinese - 5.5. I francesi - 5.6. I giapponesi - 5.7. La coabitazione - 5.8. I cinesi - 5.9. Gli statunitensi - 5.10. I britannici - 5.11. Il colpo di stato del 9 marzo 1945 ed il governo Bao Dai - 5.12. Altre organizzazioni vietnamite - 6. Il PCI nel Bac Bo dal 1940 al 1945 - 6.1. La metodologia - 6.2. La repressione del 1939 e del 1940 - 6.3. Le insurrezioni del 1940 - 6.4. Pac Bo - 6.5. Le organizzazioni di massa e la struttura del Viet Minh - 6.6. I giornali - 6.7. La politica verso le minoranze - 7. 1941-1943: gli anni della costruzione - 7.1. Pac Bo e Ho Chi Minh - 7.2. La Cina: territorio di rifugio e alleato? - 7.3 Thai Nguyen e la propaganda armata - 7.4. Le attività del Viet Minh nel delta - 7.5. Una rivoluzione in campagna? Il Viet Minh ad Hanoi - 8. Il 1944 ed il momento opportuno - 8.1. L'avanzata del 1944 - 8.2. Condizioni economiche nell'inverno 1944-1945 - 8.3. Sviluppo dell'iniziativa Viet Minh nei primi mesi del 1945 - 8.4. La carestia e la vigilia della rivoluzione - 8.5. La rivoluzione - 9. La strategia militare del Viet Minh: formazione teorica ed esperienze della resistenza tra il 1941 ed il 1945 - 9.1. Introduzione - 9.2. Il pensiero militare di Ho Chi Minh e Vo Nguyen Giap – 9.3. La guerriglia e la sua organizzazione tra il 1941 ed il 1943 – 9.4. La montagna e le minoranze: Chu Van Tan – 9.5. La repressione francese e le risposte militari vietnamite – 9.6. L'avventurismo del 1944 e la nascita dell'esercito – 9.7. Le operazioni del 1945 – 10. Conclusioni - 10.1. Un nuovo blocco sociale - 10.2. Un nuovo gruppo dirigente - 10.3. Un nuovo potere - 10.4. Alcune interpretazioni - Postfazione - Cronologia - Bibliografia
|