Il federalismo indeterminato Stampa E-mail

Demetrio Carlizzi Naccari

Il federalismo indeterminato. Diritti nazionali o diritti geografici?

Città del Sole Edizioni, pagg.136, Euro 14,00

 

carlizzi_federalismo_indeterminato  IL LIBRO – Il federalismo fiscale è diventato nel dibattito nazionale una clausola talmente neutra da mettere d'accordo tutti e da essere "venduto" come strumento multiforme, tale da poter insieme ridare slancio al Paese, efficienza all'azione pubblica e competitività al sistema economico, sia al Nord quanto al Sud.
  Il dubbio circa il valore salvifico in sé e per sé del federalismo è lecito, se analizziamo il livello spesso insufficiente del confronto su questa riforma. Negli anni essa ha assunto il senso di una risposta ideologica, ma parziale, alla necessità di ricercare efficienza e responsabilità in un Paese che non sembra essere sempre alla ricerca di questi valori.
  La legge delega disegna un federalismo fiscale indeterminato che, se letto alla luce di alcune teorie sociologiche e politiche, rischia di contraddire la riforma del Titolo V della Costituzione e di affievolire i diritti civili e sociali a diritti geografici, azionabili solo in alcune regioni e in presenza di risorse insufficienti.
  Questo saggio vuole essere un contributo all'Analisi Economica della legge delega sul federalismo fiscale, in un momento in cui il dibattito nazionale è impoverito da luoghi comuni e da un atteggiamento legislativo onnipotente che trascura il giudizio tecnico del diritto e dell'economia

  DAL TESTO – “Il federalismo fiscale in un Paese con forti divari territoriali comporta un costo in termini di equità. Non se ne parla abbastanza e il problema dei costi è stato affrontato solo dal punto di vista dell'impatto della riforma sui conti pubblici e non sui diritti delle persone. Un federalismo responsabile invece affronta il tema dei divari e si formatta verso uno schema cooperativo. Un federalismo non orientato costituzionalmente si avvicina al modello del federalismo competitivo e rischia di avvilire i diritti sociali e civili che diventano variabili e territoriali, l'eguaglianza perde anche il profilo di confrontabilità ed equivalenza delle prestazioni dei diversi sistemi autonomistici e diventa un diritto senza contenuto minimo, determinato dalla ricchezza del territorio che si abita. Il paradosso è che tutto ciò avviene con un sistema tributario unitario e quindi con ricadute paradossali che nel testo sono sviluppate”.

  L’AUTORE – Demetrio Carlizzi Naccari, avvocato, ha svolto attività di ricerca presso le Università di Reggio Calabria, Cosenza e Messina. Ha perfezionato gli studi presso le Università di Davis (California), e Oslo. E' stato consigliere comunale, vicesindaco e sindaco di Reggio Calabria, provvedendo a realizzare il processo di aziendalizzazione e decentramento produttivo dei servizi, la riorganizzazione degli uffici, e il potenziamento del personale, il piano di innovazione tecnologica e il cablaggio della città. E' stato consigliere regionale (2005-2010) e assessore al Bilancio e ai Trasporti della Regione Calabria (2008-2010), autore del Bilancio generazionale e del Piano strategico della Mobilità. Ha pubblicato tra l'altro: Innovazione e sviluppo nei governi locali (editrice CEL, 2002), Federalismi, Diseguaglianze e Mezzogiorno (Città del Sole Edizioni, 2009), Dualism, equilibrium games and sustainability of inequalities (Città del Sole Edizioni, 2009).

  INDICE DELL’OPERA - Introduzione - 1. Federalismo "costituzionale" e federalismo "localistico": due opposte riserve mentali - 2. La delega "indeterminata" sul federalismo fiscale, chiedetemi tutto ma non… i miei dati! - 3. L'Italia è duale, basta leggere Richard Musgrave - 4. Le esternalità negative, il Mezzogiorno e la lettura di Ronald Coase - 5. Il Costo standard e i servizi non standard: la sanità - 6. Il costo standard nei fallimenti del mercato - 7. Strutturare il Costo standard: redistribuzione o efficienza - 8. Simulazioni sui bilanci delle Regioni: il legislatore non li ha letti - 9. Il vero costo del federalismo e la falsa equazione decentramento sviluppo - 10. L'eguaglianza diseguale: i diritti geografici - 11. La programmazione delle diseguaglianze e i costi sul futuro - 12. Il federalismo all'italiana e la Teoria dei Giochi - 13. Conclusioni dell'analisi economica della legge 42 - Bibliografia