I dimenticati |
![]() |
![]() |
Tim Tzouliadis I dimenticati. Storia degli americani che credettero in Stalin Longanesi, pagg.512, Euro 30,00
DAL TESTO – "Chi avrebbe potuto biasimare quegli americani che, spinti sia dalle necessità economiche sia dall’ideale, accettarono con gratitudine l’invito sempre valido di Iosif Stalin a lavorare in Unione Sovietica? Gli operai qualificati avevano persino diritto al viaggio pagato verso la terra in cui la disoccupazione era stata dichiarata ufficialmente scomparsa; si consideravano i pionieri di una nuova frontiera, in lento spostamento da ovest a est, attratti non solo dall’idea della sicurezza in tempi difficili, ma anche dalla pura e semplice tentazione di una vita degna: tre pasti abbondanti al giorno, un impiego decoroso, un tetto sopra la testa, un dottore per i bambini e la consapevolezza che tutto ciò non potesse venir tolto da uno schiocco di dita o dal ticchettio della teleborsa." L’AUTORE – Tim Tzouliadis, scrittore e regista inglese, è nato nel 1968. Ha realizzato documentari per BBC, Channel 4, NBC e National Geographic Television. INDICE DELL’OPERA - 1. I Joad di Russia - 2. Baseball nel parco Gor'kij - 3. «La vita è diventata più felice!» - 4. «Fordizacija» - 5. «Il Lindbergh di Russia» - 6. «Gli americani catturati» - 7. «L'arrivo della primavera» - 8. Il Terrore, il Terrore - 9. «Specrabota» - 10. «Un osservatore spassionato» - 11. «Manda vedute di New York» - 12. «Sottomissione a Mosca» - 13. «Kolyma značit smert’» - 14. La corsa sovietica all'oro - 15. «Il lavoro è motivo di onore, valore ed eroismo» - 16. 22 giugno 1941 - 17. I marchi americani di un genocidio sovietico - 18. Un vicepresidente americano nel cuore di tenebra - 19. «Scandalizzarsi e non ardere» - 20. «Liberazione tramite il procuratore verde» - 21. La seconda generazione - 22. Risveglio - 23. «Cittadino degli Stati Uniti d'America, ufficiale alleato Dale» - 24. «Smert' Stalina spasët Rossiju» - 25. Libertà e inganno - 26. Finalmente la verità - 27. «Le due Russie» - 28. Thomas Sgovio redivivo – Note – Ringraziamenti – Bibliografia - Indice dei nomi
|