I Borbone, Gaeta, i T. |
![]() |
![]() |
Mario Gabassi I Borbone, Gaeta, i T. Global Press Italia, pagg.228, Euro 15,00
DAL TESTO – “La rituale Processione era l'occasione in cui il borgo si riempiva di gente di ogni ceto, rivestita con abiti dai mille colori, che ne affollava ogni più piccolo spazio. Le osterie facevano affari d'oro, conseguenza della ressa, ma anche a causa del caldo legato alla stagione quasi estiva. In occasione di quella ricorrenza, spesso, i Reali e la Corte si trasferivano dalla capitale nelle residenze gaetane, per godere di un periodo di vacanza in quello splendido ambiente. All'ora prevista per la Processione, la Corte si recava in pompa magna dal Castello al Duomo, attraversando le stradine del borgo, mentre su finestre e balconi erano stesi bellissimi drappi e ai lati delle porte sistemate piante fiorite. Sul sagrato una folla trabocchevole attendeva di mettersi in movimento: erano tutti i notabili gaetani, tra i quali anche Pasquale e gli altri chierichetti, tutti con l'abito rosso, lungo fino alla caviglia, sopra il quale era infilata la camicia bianca ricamata. I ragazzi aprivano il corteo che si snodava sul tappeto fiorito e sotto lanci di petali”.” L’AUTORE – Mario Gabassi è nato a Terni il 2 giugno del 1940 e si è diplomato, nel 1960, presso l’I.T.I.S. della sua città. Ha svolto l’attività lavorativa presso un’Azienda locale. Nel 1997 è stato insignito della “Stella al merito del Lavoro”. Questo è il suo terzo libro. Ha pubblicato anche Un Uomo nella tormenta (Edizioni Thyrus, 2006) e La famiglia T. di Gaeta al tempo dei Borbone (Global Press Italia, 2009). INDICE DELL’OPERA - Ferdinando I Re delle Due Sicilie (foto) - Frontespizio I racconto - Commento al I racconto - A curiosità del lettore - Note dell'Autore e ringraziamenti (I racconto) - Valencia e Malaga (foto) - Veliero - Pasquale, Vincenzo e Salvatore - Copertina II racconto - Francesco II Re delle Due Sicilie - Frontespizio II racconto - Gaeta: cartina - Gaeta: il Borgo e la Fortezza (foto) - Gaeta: cartina b/n del 1860 - Commenti al Il racconto - Nota dell'Autore e ringraziamenti (II racconto) - Nota da "L'Immagine" di B. Singer ed. Longanesi - Prefazione II racconto – Faro - Giuseppe - Alfredo – Matera. I Sassi (particolare) – Alfredo, Elvira, Terni (Foto) - Lettera di Alfredo (originale) – Terni, vedute '900 - Proverbi e significati - Bibliografia
|