L’ultima partita |
![]() |
![]() |
Giovanni Bianconi – Andrea Salerno L’ultima partita. Vittoria e sconfitta di Agostino Di Bartolomei Fandango, pagg.210, Euro 10,00
DAL TESTO – “Il ragazzo di Tormarancia è diventato un punto fermo di una Roma malmessa non certo per causa sua, ma c'è ancora chi sparge veleni sul suo conto. Come quel giornale milanese che, alla vigilia della "gladiatoria prova di Roma-Fiorentina, ha insinuato che Agostino non s'era presentato il venerdì, al ritiro della squadra. Ribatte l'interessato: “È una notizia assolutamente falsa, che respingo sdegnosamente. Sono infuriato perché non mi sembra giusto gettare discredito su un professionista che fa il suo dovere, puntualmente, come tutti gli altri. Venerdì ero talmente presente al ritiro che possono testimoniarlo Valcareggi, Bravi, Spinosi e Chinellato con i quali ho giocato a lungo a carte”. “Ecco, le carte. Quando c'è da organizzare un "tavolo" per ammazzare la noia dei ritiri, Agostino è sempre il primo. E si porta dietro le fiches nel borsello da cui non si separa mai, che diventa motivo di dileggio da parte dei compagni. Giocano a tressette e a ramino, soprattutto. Negli anni a venire farà coppia fissa con Pruzzo e dovrà subire le sfuriate del centravanti per i suoi presunti errori. “"Io avevo la presunzione di essere il migliore, come fossi l'inventore del tressette", ricorda ancora oggi Pruzzo, che i compagni chiamavano "Brontolo" perché aveva sempre da ridire su qualcosa. "Perciò chiunque mi capitava a fianco veniva sommerso dai miei rimproveri. Anche Agostino, al quale piaceva molto giocare e scherzare."” GLI AUTORI - Andrea Salerno (Roma, 1965). Giornalista e autore televisivo. Ha firmato numerosi programmi fra cui L’Ottavo Nano (2001), Il caso Scafroglia (2002), La Superstoria e Parla con me (dal 2004). È autore di Radio Moro (BUR 2008). Dal 2007 è Direttore editoriale alla Fandango. Giovanni Bianconi (Roma, 1960). Giornalista e scrittore. Ha scritto tra gli altri: A mano armata. Vita violenta di Giusva Fioravanti (Baldini Castoldi Dalai, 1992), Mi dichiaro prigioniero politico. Storia delle Brigate Rosse (Einaudi, 2003), Ragazzi di malavita. Fatti e misfatti della Banda della Magliana (Baldini Castoldi Dalai, 2005), Eseguendo la sentenza. Roma, 1978. Dietro le quinte del sequestro Moro (Einaudi, 2007).
|