Il libro che i servizi segreti italiani non ti farebbero mai leggere |
![]() |
![]() |
Gianni Flamini Il libro che i servizi segreti italiani non ti farebbero mai leggere Newton Compton Editori, pagg.336, Euro 9,90
DAL TESTO – "Gelli diventerà il Maestro Venerabile della loggia P2 trasformandola in un suo privatissimo vascello da battaglia tutto vele e cannoni; si metterà a giocare usando il kit dello statista, predicando una sua personale rinascita democratica della Repubblica e inventando reazionari panorami politici e istituzionali; diventerà ricco come un nababbo investendo le smisurate risorse procurate dai cartelli del crimine organizzato e moltiplicando le scorrerie nelle borse e nelle banche di mezzo mondo (compresa quella del Vaticano, abbacinata da tanto successo) prendendosi come collaboratori Michele Sindona e Roberto Calvi, banchieri di malaffare; recluterà e finanzierà terroristi e avventurosi generalissimi in sedicesimo ansiosi di prendere a cannonate la Repubblica; si divertirà facendo l'impudente capo dei servizi segreti e la spia canaglia, un po' burattinaio e un po' uomo mascherato. Proporrà in definitiva un suo modello di comportamento i cui ingredienti, secondo un magistrato della Procura della Repubblica di Roma, saranno «la congiura, il ricatto, il doppio gioco, l'uso spregiudicato di notizie spregiudicatamente raccolte, la costituzione di alleanze e la contemporanea preparazione della distruzione dell'alleato»". L’AUTORE – Gianni Flamini, bolognese, fa il giornalista e da oltre trent’anni conduce ricerche sui temi del terrorismo, dell’eversione e della “politica parallela” (quella che si fa ma non si dice). Ha pubblicato una serie di libri-inchiesta: Un agosto tranquillo, Il partito del golpe, L’ombra della piramide, La banda della Magliana, I pretoriani di Pace e Libertà, Brennero Connection, L’amico americano, Il bullo del quartiere, Il sindacato scomodo; con Claudio Nunziata ha scritto Segreto di Stato e Diario criminale. Per la Newton Compton ha firmato Il libro che i servizi segreti italiani non ti farebbero mai leggere, L’Italia dei colpi di Stato, Il libro che lo Stato italiano non ti farebbe mai leggere e Le anime nere del capitalismo. INDICE DELL’OPERA - 1. Avventure, catastrofi e danni collaterali - 2. Licio Gelli. Materassi e pupi - 3. Federico Umberto D'Amato. Più Scarpia che Fouché - 4. Guido Giannettini e gli ultimi cinque minuti - 5. Luigi Cavallo. L'uomo-ombra - 6. Félix Morlion. Sotto il saio la spia - 7. Michael Ledeen. Rasputin errante - Bibliografia - Indice dei nomi |