La gloria è il sole dei morti |
![]() |
![]() |
Massimo Nava La gloria è il sole dei morti Ponte alle Grazie, pagg.312, Euro 18,60
Per inseguire il suo sogno, ha bisogno dell’aiuto di Maurice. Zio e nipote quasi non si conoscono, si osservano con distacco. Ma la forza del sangue avrà la meglio. Perché il generale non è un uomo qualunque: è Nino Bixio. Porta addosso le cicatrici delle grandi battaglie dell’Ottocento e combatterà ancora dall’altra parte del mondo. Dalla rievocazione dell’impresa dei Mille alla descrizione della Francia di Napoleone III, rivoluzionaria e imperiale, eccitante e mondana; dalla leggendaria America dei primi pionieri fino alle drammatiche avventure di Nino nei mari del Sud, La gloria è il sole dei morti tratteggia un affresco che abbraccia mezzo secolo e cinque continenti.
DAL TESTO - "Medaglie, discorsi. Che cosa resta di una guerra? L’esaltazione dei sopravvissuti e i lutti di quelli che l’hanno combattuta. Che pena, amico mio. Mi resta il mare. Mi aspettano le onde che si infrangono su questo porto maledetto, schiumeggiano alte e inghiottono anche i gabbiani. Io non mi farò inghiottire. Se affonderò, dovranno vomitarmi fuori, tanto sono amaro e indigesto."
L'AUTORE - Massimo Nava è editorialista e corrispondente per il Corriere della Sera da Parigi. È stato inviato in Italia e corrispondente di guerra. Ha seguito importanti avvenimenti internazionali: la caduta del Muro di Berlino, il genocidio in Ruanda, i conflitti in Jugoslavia, Kosovo, Irak, Indonesia, Filippine,Timor Est. È autore di Germania/Germania (1990), Carovane d’Europa (1992), Kosovo c’ero anch’io (1999), Milosevic, la tragedia di un popolo (2001), Imputato Milosevic (2003), Vittime. Storie di guerra sul fronte della pace (2004), Sarkozy, l’uomo di ferro (2007), Désir de France (Michalon, 2007). Da Vittime è stato tratto in Francia lo spettacolo teatrale Mir Mir.
INDICE DELL'OPERA - Prologo - Prima parte - 26 rue Jacob - Chiavari - Parigi - Besançon - Rue de Noyes - Nel cielo di Parigi - Torino - Bois Visconti - Genova - Seconda parte - Sumatra - New York - Newcastle upon Tyne - Sul ponte di comando - Melbourne - Suez - Batavia - Aceh - Pulo Juan - In fondo al mare - Post scriptum - Bibliografia - Ringraziamenti |