Boccasile |
![]() |
![]() |
Paola Biribanti Boccasile. La Signorina Grandi Firme e altri mondi Castelvecchi, pagg.288, Euro 35,00
DAL TESTO - "Anche altre furono le iniziative del regime che Boccasile promosse con i propri manifesti. Famosi, ad esempio, quelli per la Mostra Nazionale dello Sport di Milano del '35 e per la XV Fiera di Milano del 1934, in cui il prodotto che si promuoveva era l'Italia stessa: nazione forte, ricca e autosufficiente. "Permeati entrambi di allusioni alla romanità, i manifesti rispecchiano pienamente l'ideologia di Mussolini. Il primo è un vero e proprio inno alla forza fisica degli italiani, degni discendenti degli antichi romani per audacia e vigore. "Passato e presente sono infatti strettamente connessi nel giovane sportivo che, muscoloso quanto il Discobolo retrostante, sorregge un fascio littorio in cui si rispecchia l'inconfondibile mandibola del duce. "I tratti fisionomici di Mussolini si riscontrano anche sul volto della madrepatria, nel manifesto per la Mostra della Rivoluzione per il Ventennale del Fascismo, sul cui scudo un soldato incide un'eloquente M. La stessa M a cui le ali del gabbiano in volo danno origine nel celebre manifesto di Boccasile per le Linee Aeree Transcontinentali Italiane".
L'AUTRICE - Paola Biribanti è nata a Terni nel 1977. Dopo la laurea in Lettere ha lavorato per alcuni anni nel settore editoriale.
INDICE DELL'OPERA - Cenni biografici - Boccasile illustratore - LE RIVISTE ILLUSTRATE - GiBì - Le riviste illustrate degli anni trenta e Quaranta - LA SIGNORINA GRANDI FIRME - La Signorina Grandi Firme: un fenomeno di costume - «Le Grandi Firme» - Boccasile illustratore de «Le Grandi Firme» - «Esiste la Signorina Grandi Firme?» - «Le Grandi Firme» prima della Signorina - 5000 lire per un sorriso - I LIBRI ILLUSTRATI - I «Romanzi della Palma» e i «Romanzi di cappa e spada» - Il Decamerone - Boccasile pubblicitario - Un pubblicitario innovativo - La guerra è finita - La propaganda politica - La propaganda fascista - La propaganda bellica - Le cartoline reggimentali - La propaganda per la Repubblica Sociale Italiana - Conclusione - Bruna Boccasile ricorda - Cronologia - Bibliografia |