Il prezzo dello sterminio. Ascesa e caduta dell'economia nazista |
![]() |
![]() |
Adam Tooze Il prezzo dello sterminio. Ascesa e caduta dell'economia nazista Garzanti, pagg.950, Euro 38,00
DAL TESTO - "[...] Darré non era solo un eccellente organizzatore di movimenti politici. Esercitava anche una profonda influenza su Heinrich Himmler e sulle sue SS. Himmler lo aveva conosciuto già prima del 1933, attraverso gli Artamanen. Sia Himmler che Darré avevano studiato al collegio agricolo, e condividevano un sincero interesse per l'archeologia e l'antica storia mistica delle tribù germaniche. Fu su istigazione di Darré che le SS iniziarono a trasformarsi da confraternità in comunità, in grado di autoperpetuarsi e in continua espansione, di famiglie totalmente ariane: una Sippengemeinschaft («comunità di clan»). Gli uomini delle SS che volevano sposarsi dovevano chiedere il permesso al SS-Sippenamt (ufficio del clan) di Darré. Da allora, le SS e il gruppo dirigente dell'ala agricola del nazismo svilupparono un forte legame. Darré si aspettava che tutti i suoi principali collaboratori del ministero dell'Agricoltura entrassero nelle SS".
L'AUTORE - Adam Tooze è Senior Lecturer in Storia europea moderna all’Università di Cambridge e Gurnee Hart Fellow in Storia e Director of Studies al Jesus College di Cambridge. Autore di numerosi saggi di storia economica, nel 2002 ha vinto il Philip Leverhulme Prize per la storia moderna.
INDICE DELL'OPERA - Elenco delle abbreviazioni più frequenti - Prefazione - 1. Introduzione - Prima parte. La ripresa - 2. «A ogni lavoratore il suo lavoro» - 3. La rottura - 4. Il regime e le imprese tedesche - 5. Volksgemeinschaft nel rispetto del budget - 6. Salvare i contadini - Seconda parte. La guerra in Europa - 7. 1936: mancano quattro anni alla guerra - 8. Nella zona di pericolo - 9. Nulla da guadagnare dall'attesa - 10. Rischiare il tutto per tutto: il primo inverno di guerra - 11. Vittoria a Occidente / Sieg im Westen - 12. Gran Bretagna e America: il dilemma strategico di Hitler - Terza parte. La guerra mondiale - 13. Prepararsi contemporaneamente per due guerre - 14. La grandiosa strategia della guerra razziale - 15. Dicembre 1941: il punto di svolta - 16. Manodopera, cibo e genocidio - 17. Albert Speer, «l'uomo del miracolo» - 18. Non c'è spazio per il dubbio - 19. Disintegrazione - 20. La fine - Appendice - Dati supplementari - Note - Ringraziamenti - Elenco delle figure - Elenco delle tabelle - Elenco delle illustrazioni - Indice dei nomi |