Misteri italiani. Dai diari di Mussolini ai delitti di Stato |
![]() |
![]() |
Sivlio Bertoldi Misteri italiani. Dai diari di Mussolini ai delitti di Stato Rizzoli, pagg.245, Euro 17,50
DAL TESTO - "Il 24 agosto 1943, col primo «lancio» del mattino, l'Agenzia Stefani comunica: «È deceduto oggi a Roma la medaglia d'oro tenente colonnello Ettore Muti». ma ecco, nel pomeriggio, un secondo e più articolato «lancio»: «A seguito di accertamenti di gravi irregolarità nella gestione di un ente parastatale, nel quale risultava implicato l'ex segretario del disciolto partito fascista Ettore Muti, l'Arma dei Carabinieri procedeva nella notte dal 23 al 24 agosto al fermo del Muti a Fregene. Mentre lo si conduceva alla caserma sono stati sparati dal bosco alcuni colpi di fucile contro la scorta. Nel momentaneo scompiglio egli si dava alla fuga, ma, inseguito e ferito da colpi di moschetto sparati dai carabinieri, decedeva». Con questo comunicato veniva liquidato dal governo Badoglio l'assassinio di Ettore Muti, il primo delitto di Stato dalla fine del fascismo. L'inizio di quelle «deviazioni» dei Servizi segreti che hanno contrassegnato da allora i misteri d'Italia".
L'AUTORE - Silvio Bertoldi giornalista e scrittore, è stato direttore di «Epoca» e della «Domenica del Corriere». Attualmente è articolista del «Corriere della Sera». Tra i suoi libri, tutti pubblicati da Rizzoli, ricordiamo Salò, Colpo di Stato, Apocalisse italiana, Il re che tentò di fare l’Italia, Piazzale Loreto, Il re che fece l’Italia, Guerra, Il re e Margherita, Come si vince o si perde una guerra mondiale, Sangue sul mare.
INDICE DELL'OPERA - Introduzione - Diari - Il Duce e il re - I diari di Benito - Lui - Mussolini e Salò - Valerio - Loro - Claretta e Miriam - Margherita - Cavallero - Il Maresciallo suicidato - Ciano - Tentarono di salvarlo - Muti - Delitto di Stato - Preti, papi e cardinali - Don Calcagno l'eretico, Pio XII e Wolff - Schuster - Borghese - L'arresto del principe - Marinai - Fucilati dai tedeschi - Colombo - Il ras della Muti - Koch - Torture e cocaina - Tesori - Oro a Dongo - Il ponte - L'accordo? Un sogno - Schio - La strage e la vergogna - Navarra - Il «cameriere» di Mussolini - Cinema - Cinevillaggio a Venezia - Pena di morte - Gli ultimi a morire - Bibliografia - Indice dei nomi |