I Savoia. I secoli d'oro di una dinastia europea |
![]() |
![]() |
a cura di Walter Barberis I Savoia. I secoli d'oro di una dinastia europea Einaudi Editore, pagg. LIV-248, Euro 34,00
DAL TESTO – “Il simbolismo cattolico che circonfuse i sovrani sabaudi di un’aura sacra si accompagnò a un analogo corredo iconografico secolare che ne fece un modello di virtù monarchica. Due forme di raffigurazione di fatto inseparabili: il principe era prima di tutto e soprattutto un sovrano cristiano, il difensore della fede, un esempio sfolgorante di devozione, e il suo potere sovrano e le sue virtù secolari affondavano le loro radici nella sua identità di prescelto alfiere di Dio. La compenetrazione di queste due identità spirituale e secolare, si manifestava nei numerosi rituali pubblici cui partecipava: nei raduni solenni dei due ordini cavallereschi della Santissima Annunziata e dei Santi Maurizio e Lazzaro, per esempio: oppure, quando assistito da una piccola falange di vescovi, presiedeva all’“ostensione”, davanti al Palazzo Reale, della Santa Sindone, insieme sacra reliquia e avere della dinastia. Le cerimonie che punteggiavano come pietre miliari la vita della dinastia, in occasione di nascite, incoronazioni, matrimoni, funerali, erano parimenti concepite in termini religiosi e conseguentemente inscenate. Il simbolismo di tali cerimonie era altresì profondamente secolare e politico, concepito con estrema accuratezza per esaltare la persona del sovrano e l’ideale monarchico che incarnava. Gli spettacoli della corte reale – balletti e feste in maschera nel secolo XVII, l’opera nel XVIII – si basava su schemi allegorici inequivocabilmente secolari per carattere e contenuto”.
IL CURATORE – Walter Barberis insegna Storia moderna e Metodologia della ricerca storica presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Torino. Ha pubblicato numerosi studi sulla formazione delle classi dirigenti in età moderna e, in particolare, Le armi del Principe. La tradizione militare sabauda (Einaudi 1988 e 2003). Ha curato la Storia d'Europa Einaudi, Il libro del Cortegiano di Baldesar Castiglione (Einaudi 1998) e I Savoia (Einaudi, 2007). Ha pubblicato il saggio Il bisogno di patria (Einaudi, 2004).
INDICE DELL’OPERA – I Savoia. Quattro storie per una dinastia, di Walter Barberis – Lo stemma e le sue variazioni, specchio della politica dei Savoia in età moderna, di Luisa Clotilde Gentile – La politica internazionale e gli equilibri continentali, di Christopher Storrs – Dinastia, Stato, amministrazione, di Geoffrey Symcox - I Savoia: una dinastia europea in Italia, di Andrea Merlotti – La corte dei Savoia: disciplinamento del servizio e delle fedeltà, di Paolo Bianchi – Immagini di una dinastia, di Clara Goria – Scienza, tecnologia e politica, di Alberto Conte e Livia Giacardi – Appendice bibliografia aggiornata e ragionata – Indice dei nomi – Genealogia dei Savoia |