La crisi spirituale dell'uomo moderno |
![]() |
![]() |
Seyyed Hossein Nasr La crisi spirituale dell'uomo moderno Edizioni Medusa, pagg.158, € 17,50
DAL TESTO – “Nella filosofia occidentale, […] da Aristotele in poi si afferma la sciagurata abitudine di considerare la metafisica come branca della filosofia, così che, con la comparsa del dubbio filosofico, la metafisica viene infine screditata. In questo ambito, il razionalismo della tarda filosofia greca rafforzò la tendenza della teologia cristiana ufficiale a enfatizzare la volontà e l'amore piuttosto che l'intelletto e la conoscenza sapienziale. Questi due fattori si combinarono nel rendere la metafisica e la gnosi un aspetto marginale della vita dell'intelletto dell'uomo occidentale, specialmente a partire dalla fine del Medioevo e dal Rinascimento. Ciò che è di solito chiamata metafisica nella filosofia postmedieva1e è, per lo più, nient'altro che un'estensione della filosofia razionalistica e, nel migliore dei casi, un pallido riflesso della vera metafisica. La cosiddetta metafisica che filosofi come Heidegger hanno criticato e ritenuto giunta alla fine, non è la dottrina metafisica che abbiamo in mente. La metafisica, legata a una filosofia che è assieme perenne e universale, non conosce inizio né fine. È il cuore della philosophia perennis a cui si riferiva Leibniz. L’AUTORE – Seyyed Hossein Nasr (Teheran, 1933), filosofo persiano, laureato in Fisica al MIT, dove studiò con Giorgio de Santillana, ha poi svolto ricerche approfondite sul pensiero cosmologico islamico e nell'ambito delle religioni comparate e della simbolica religiosa. Con l'avvento della rivoluzione islamica di Khomeini è emigrato definitivamente negli USA, dove insegna alla George Washington University. Ha tenuto conferenze in tutto il mondo sul rapporto tra scienza e pensiero religioso. Tra le sue opere più importanti si ricordano: Scienza e civiltà dell'Islam (1968), Sufismo (1972), L'Islam tradizionale nel mondo moderno e Arte islamica e spiritualità (1987), I custodi della verità (2007). INDICE DELL’OPERA – La verità estinta. Seyyed Hossein Nasr e la sfida del terzo millennio, di Martino Doni - La crisi spirituale dell'uomo moderno - Prefazione alla nuova edizione – Introduzione - I. Il problema - II. Le cause intellettuali e storiche - III. Alcuni princìpi metafisici sulla natura - IV. Alcune applicazioni al mondo contemporaneo - Note
|