Mobbing. Psicopatologia del lavoro |
![]() |
a cura di Antonio Lo Iacono
DAL TESTO – "Il Mobbing ha effetti devastanti sulla persona colpita: essa viene danneggiata psicologicamente e fisicamente, menomata della sua capacità lavorativa e della fiducia in se stessa. Risente spesso di sintomi psicosomatici, stati depressivi o ansiosi, tensione continua e incontrollata. L'esito ultimo - e non raro - è il suicidio: in Svezia un'indagine statistica ha rivelato che tra il 10 ed il 20% dei suicidi in un anno hanno avuto come causa scatenante forme depressive dovute a Mobbing. In questo Paese, all'avanguardia nello studio sul Mobbing, è stata aperta una clinica specialistica per mobbizzati, il Mobbing è stato dichiarato reato punibile penalmente ed i suoi effetti sono ritenuti malattia professionale. Le ricerche hanno dimostrato che il Mobbing può portare ad un danno psichico o psicofisico permamente, tale da consentire una regolare richiesta di risarcimento per invalidità professionale." IL CURATORE – Antonio Lo Iacono, Psicologo del lavoro, Psicologo clinico, Psicoterapeuta, Presidente della Società Italiana di Psicologia, Docente di Psicologia clinica presso la Scuola Medica Ospedaliera di Roma, di Psicoterapia di gruppo presso l'Istituto di Psicoterapia Psicoumanitas che presiede, autore di vari volumi di Poesia e di Psicologia, è stato, tra l'altro, Consulente Psicologo presso l'Ospedale S. Eugenio di Roma, Dirigente del Centro AntiMobbing della Regione Lazio e in seguito Consigliere di fiducia dell'ISFOL (attuale INAPP). INDICE DELL'OPERA – Prefazione. La mia storia con il Mobbing, di Antonio Lo Iacono - Il Clima sul lavoro, di Antonio Lo Iacono - Burn out: il rischio di distress dell'operatore, di Antonio Lo Iacono - Incontri sul disagio lavorativo, di Antonio Lo Iacono - Emozioni al lavoro, di Antonio Lo Iacono - Cos'è il Mobbing, di Harald Ege - Violenza, Distress e Mobbing, danno personale e sociale, di Emilia Costa - La legge e il Mobbing, di Fabio D'Amato - Emozioni Stress e Benessere nelle organizzazioni, di Rossella Sonnino - Il medico del lavoro ed il Mobbing, di Edoardo Monaco - Un nuovo rischio all'attenzione della Medicina del Lavoro: le molestie morali (Mobbing) "Consensus Document", di R. Gilioli e altri - Il fenomeno del Mobbing in prospettiva antropologica, di Paola Binetti - Esperienze di psicoterapia con persone in difficoltà lavorativa, di Andrea Castiello d'Antonio - Aspetti bio-psico-sociali dello stress lavorativo, di Angelo D'Ambrosio - Le fonti di genere dello stress occupazionale, di Maria. C. Nuzzaci - Il Mobbing nella pubblica amministrazione di Roma: analisi di una ricerca sperimentale, di Alessandra Menelao - Centro Clinico per il Mobbing e il disagio lavorativo ASL Roma E, di Luciano Pastore - Sportello d'ascolto Disagio lavorativo/Mobbing CISL, di Fernando Cecchini - Attività dell'Unità Operativa di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni presso ex ASL Roma D (Roma 3), di Enzo Cordaro – Il danno psichico, di Albertina e Riccardo Dominici |