Breve storia della guerra civile russa 1917-1920 |
![]() |
Alberto Rosselli
DAL TESTO – "Preso il potere con la forza, Lenin e i suoi più stretti collaboratori iniziarono subito a riorganizzare la società russa in senso collettivistico: con un Decreto sulla terra (7 novembre) ordinò l'immediata spartizione delle grandi proprietà e la loro distribuzione ai contadini. Il 19 febbraio 1918 verrà, tuttavia, proclamata la totale nazionalizzazione delle terre (cioè, tutte le terre agricole divenivano proprietà esclusiva dello Stato, e ne veniva concesso l'uso soltanto a coloro che erano disposti a coltivarle da sé). In un primo momento, non vennero attuati altri tentativi in direzione della collettivizzazione, ma quando la Guerra Civile porterà la popolazione e l'esercito sull'orlo della fame, venne impartito ai contadini l'ordine (14 dicembre 1920) di consegnare al Governo bolscevico tutte le presunte eccedenze di raccolto. Di fronte alla riluttanza dei contadini, che non avevano nessuna prospettiva di ricevere in cambio beni di consumo, il Governo adottò il sistema delle requisizioni forzate, imposizione che creò un diffuso malcontento. L'AUTORE – Alberto Rosselli, giornalista e saggista storico, ha collaborato e collabora da tempo con numerosi quotidiani italiani ed esteri e con svariati siti internet tematici di storia, etnologia, storia militare, diplomatica e geopolitica. Rosselli ha al suo attivo alcune opere di narrativa e numerosi saggi. Attualmente è direttore responsabile della Rivista trimestrale Storia Verità (www.storiaverita.org). INDICE DELL'OPERA – Prefazione, di Luciano Garibaldi – Introduzione - I prodromi della guerra civile russa: la rivoluzione del 1905 - Peculiarità della guerra civile russa – L'instaurazione della dittatura bolscevica Si forma l'esercito bianco – L'armata dei volontari e i primi scontri con l'armata bolscevica - Il terrore rosso - Offensive e controffensive – L'armata Wrangel: l'ultimo baluardo bianco – La guerriglia anti-bolscevica continua nella regione di Tambov e in Asia centrale – Epilogo - Appendici |