L’ingiustizia militare |
![]() |
Fabio Dal Din
DAL TESTO – "Per tutta l'estate di fatto la redazione del giornale venne sommersa di lettere di ex combattenti, professori militari di carriera, medici-infermieri, civili. Non solo elementi che gravitavano attorno all'orbita del Partito Socialista ma anche repubblicani, liberali, conservatori; fu uno dei rari casi in cui da destra a sinistra, dal nord al sud i cittadini italiani si sentirono accomunati ed uniti, al di là di differenze di classe o di partito, in una campagna che voleva luce sui fatti di una guerra che era stata probabilmente la prima, durissima prova per lo Stato unitario. L'indagine risultava altresì rischiosa poiché il giornale raccomandava a più riprese di firmare le proprie lettere, anche per evitare altrimenti problemi giudiziari. I mittenti potevano quindi scegliere se far pubblicare il proprio nome per esteso, un soprannome o una semplice sigla." L'AUTORE – Fabio Dal Din è nato il 19 ottobre 1990 a Valdobbiadene; dopo la maturità conseguita al New Cambridge Institute di Feltre si è laureato in storia all'università Ca' Foscari di Venezia. Da sempre ha coltivato contemporaneamente la passione per il disegno artistico, per la montagna e per la storia locale della Prima guerra mondiale. L'interesse sviluppato negli anni per la Grande Guerra ha trovato dunque naturale espressione in escursioni sui siti storici, dipinti e raffigurazioni, in articoli su giornali locali e infine nel presente libro. Attualmente partecipa in qualità di socio alle attività del Museo Civico Storico territoriale di Alano di Piave, alle iniziative di varie associazioni giovanili e a mostre di pittura locali. Nel 2016 ha partecipato, in qualità di illustratore, al libro "Racconti da Cima Gallina. Parole tra il filo spinato nella Grande Guerra" di Luca Turchetto (Danilo Zanetti Editore). INDICE DELL'OPERA – Premessa - Introduzioni - Prima parte - Capitolo Uno - Capitolo Due - Capitolo Tre - Capitolo Quattro - Capitolo Cinque - Seconda parte - Capitolo Sei - Capitolo Sette - Capitolo Otto - Capitolo Nove - Conclusioni - Bibliografia - Sitologia |