Un'altra verità |
![]() |
Emil Cioran
DAL TESTO – "Immagino che v'intendiate benissimo con gli Italiani, che sono dei Rumeni con un passato. Ovviamente questi poveri Rumeni non ne hanno alcuno. Nelle sue memorie mi sembra che dovrebbe insistere su questo fenomeno originale: il solo popolo in Europa che abbia il vantaggio di non avere storia. Se ciò è vero per i Valacchi, lo è ancor di più per i Transilvani, la cui condizione "storica" somiglia in modo singolare a quella dei Negri. L'AUTORE – Emil Cioran (1911-1995) rappresenta una delle voci filosofiche di maggior rilievo nell'ambito del "pensiero tragico" contemporaneo. Tra le sue opere ricordiamo: "Al culmine della disperazione" (1934), "Lacrime e santi" (1937), "Sommario di decomposizione" (1949), "Sillogismi dell'amarezza" (1952), "La tentazione di esistere" (1956), "Storia e utopia" (1960), "La caduta nel tempo" (1964), "Il funesto demiurgo" (1969), "L'inconveniente di essere nati" (1973), "Squartamento" (1979). INDICE DELL'OPERA - L'ombra di Cioran. Una non-prefazione, di Antonio Di Gennaro - Nota editoriale – Lettere – 1. Lettera di Emil Cioran a Linde Birk (9 settembre 1969) - 2. Lettera di Emil Cioran a Linde Birk (29 dicembre 1969) - 3. Lettera di Emil Cioran a Linde Birk (11 giugno 1970) - 4. Lettera di Emil Cioran a Dieter Schlesak (24 settembre 1970) – 5. Lettera di Emil Cioran a Dieter Schlesak (9 settembre 1972) – 6. Lettera di Emil Cioran a Dieter Schlesak (8 dicembre 1972) - 7. Lettera di Emil Cioran a Dieter Schlesak (3 luglio 1973) - 8. Lettera di Emil Cioran a Dieter Schlesak (18 febbraio 1980) - 9. Lettera di Dieter Schlesak a Emil Cioran (2 ottobre 1980) - 10. Lettera di Emil Cioran a Dieter Schlesak (21 ottobre 1980) - 11. Lettera di Dieter Schlesak a Emil Cioran (9 novembre 1980) - 12. Lettera di Emil Cioran a Dieter Schlesak (12 aprile 1981) - 13. Lettera di Emil Cioran a Dieter Schlesak (5 agosto 1981) - 14. Lettera di Emil Cioran a Dieter Schlesak (20 aprile 1986) – Appendice. Emil Cioran come scrittore epistolare. Il suo rapporto con gli ebrei attraverso le lettere inedite, di Dieter Schlesak |