Sulla vetta del mondo |
![]() |
Mick Conefrey
DAL TESTO – "Il mattino dopo, al sorgere del sole, il vento tornò più forte che mai. Stare fermi era troppo rischioso: anche se fossero riusciti ad ancorare meglio le tende, dal pendio sopra di loro poteva cadere una slavina in qualunque momento. Ma scendere, anche senza Art, sarebbe stata un'impresa complicata. I piedi di George Bell erano talmente gonfi che gli ci volle uno sforzo immane per riuscire a infilare gli scarponi. Charlie Houston sembrava un po' più lucido, ma aveva ancora grosse difficoltà a respirare e il suo occhio destro, in seguito alla commozione cerebrale, era iniettato di sangue. L'AUTORE – Mick Conefrey lavora per la BBC e molte tra le principali emittenti inglesi e statunitensi, tra cui Discovery e History Channel. Ha prodotto e diretto film e documentari (alcuni dei quali girati sulle Alpi, l'Himalaya e l'Alaska), con i quali ha vinto premi internazionali e partecipato a importanti festival. Tra i suoi libri ricordiamo "Everest 1953. L'epica storia della prima scalata". Per saperne di più: mickconefrey.co.uk. INDICE DELL'OPERA - Prologo. La montagna senza nome - Capitolo 1. La bestia e il principe - Capitolo 2. I ragazzi di Harvard - Capitolo 3. Una squadra di scalatori - Capitolo 4. Ambizioni elevate - Capitolo 5. La caduta - Capitolo 6. Conti in sospeso - Capitolo 7. Lavoro di squadra - Capitolo 8. Un uomo in meno - Capitolo 9. La vecchia strada - Capitolo 10. Fiori italiani - Capitolo 11. Le spoglie della vittoria - Capitolo 12. La menzogna di base? - Epilogo. All'altezza della sua fama? – Note - Elenco dei personaggi – Bibliografia – Ringraziamenti - Indice dei nomi |